Sicko

Un film di Michael Moore. Con Michael Moore, George W. Bush, Bill Clinton, Hillary Clinton, John Graham (II), Tucker Albrizzi.
continua»
Documentario, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - USA 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 24 agosto 2007. MYMONETRO Sicko * * * - - valutazione media: 3,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Malati di verità Valutazione 4 stelle su cinque

di odissea 2001


Feedback:
mercoledì 9 gennaio 2008

Sembra incredibile ma perfino il tanto bistrattato sistema sanitario italiano, il regno della malasanità, potrebbe fare la sua figura se messo a confronto con il "paradiso" negato dell'assistenza privata statunitense. In Sicko, l'ultima opera di Michael Moore, l'Italia non nè citata. Ma sono citate in particolare Francia e Inghilterra, modelli - secondo Moore - dei traguardi che ha saputo raggiungere l'assistenza sanitaria pubblica. Persino nella base di Guantanamo, l'inferno liberticida di cui tutti ormai chiedono la chiusura (tranne gli Usa), i "pazienti-detenuti" vengono assistiti meglio che negli ospedali privati americani (se non si possiede un'assicurazione sanitaria). Anche in Canada, mostra Moore, subito di là dal confine, si possono acquistare farmaci e ci si può sottoporre a terapie senza sborsare un dollaro. Il film mette il dito nella piaga: oggi, nonostante il sogno americano non sia ancora tramontato, è difficile trovare degli europei che vogliano "emigrare" negli Usa, dove il sistema appare tanto famelico quanto spietato. Altro che la "valle dell'Eden". Anche chi ha stipulato una polizza, incredibilmente, rischia di non potersi curare e di non essere risarcito. Peggio delle "patacche" architettate da tanti truffatori di provincia. Ma negli Usa - accusa Moore - quell'imbroglio è istituzionalizzato e sistematico, le compagnie di assicurazione assoldano personale per invalidare le domande di risarcimento, veri e propri azzeccagarbugli la cui efficacia è talmente provata che vengono chiamati "killers". La presenza del welfare state (anche se col tempo sembra destinato a ridimensionarsi) sembra oggi la vera linea di demarcazione culturale e politica tra il vecchio continente e quello nuovo. Qui la retorica del successo accessibile a chiunque viene tragicamente smentita e messa a nudo da una efficace miscela di dati e interviste. Sicko fotografa le paure e la disillusione di una classe media, quella dell'era Bush, della guerra in Iraq, del dopo 11 settembre e del petrolio alle stelle, che teme di scivolare verso la povertà (che significa morte nelle peggiori condizioni) proprio quando è costretta a fare i conti con la fragililità del corpo e le incertezze della salute. Assolutamente da non perdere.

[+] lascia un commento a odissea 2001 »
Sei d'accordo con la recensione di odissea 2001?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Sicko | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefania margiacchi
  2° | meie
  3° | giacomo
  4° | marco
  5° | serena z
  6° | coda di lupo
  7° | piernelweb
  8° | matteoeo
  9° | serena
10° | ciceronix
11° | nexus
12° | silvio
13° | filippo catani
14° | nexus
15° | gionni
16° | luca scialò
17° | gianleo67
18° | jd
19° | franco
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Aldo Fittante
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 24 agosto 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità