Shortbus - Dove tutto è permesso |
|||||||||||||
Un film di John Cameron Mitchell.
Con Lee Sook-Yin, Paul Dawson, Lindsay Beamish, PJ DeBoy, Raphael Barker.
continua»
Titolo originale Shortbus.
Drammatico,
durata 102 min.
- USA 2006.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 24 novembre 2006.
MYMONETRO
Shortbus - Dove tutto è permesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una contemporanea corte dei miracoli
di nogenderFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 8 dicembre 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
in apparenza e' un film che parla di sesso: una "consulente di coppia" che non e' mai riuscita a raggiungere l'orgasmo e' il perno attorno al quale girano tutti i personaggi che alla fine si ritrovano allo ShortBus, contemporanea corte dei miracoli, frequentato da una coppia gay in crisi alla ricerca di un menage allargato, una ragazza "dominatrice" con tanto di cliente al guinzaglio e tanti altri... e di sesso se ne vede tanto, senza filtri, senza falso pudore ma la regia e' fantastica, ironica e non scade mai nella volgarita'. il sesso a un certo punto diventa solo il pretesto, la lente usata per raccontare una umanita' vera e ricca di sfumature, insicurezze, sofferenza... una umanita' "speciale" ma che alla fine si rivela privilegiata per essere riuscita a capirsi ed accettarsi per cio' che realmente e'... le categorie di genere sono superate, non e' importante se si e' uomo o donna, dominati o dominanti: cio' che conta, e riscatta, e' capire chi siamo
[+] lascia un commento a nogender »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dr.apocalypse 2° | mario 3° | silvia 4° | cosmixo 5° | giulio "sageowl" pasotti 6° | bartleby corinzio 7° | v4v 8° | alèxandros 9° | stefano65 10° | nico 11° | aldo |
|