Shortbus - Dove tutto è permesso |
|||||||||||||
Un film di John Cameron Mitchell.
Con Lee Sook-Yin, Paul Dawson, Lindsay Beamish, PJ DeBoy, Raphael Barker.
continua»
Titolo originale Shortbus.
Drammatico,
durata 102 min.
- USA 2006.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 24 novembre 2006.
MYMONETRO
Shortbus - Dove tutto è permesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Valori e antivalori
di V4VFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 21 settembre 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se dovessi dare un aggettivo a questo film direi che "interessante" sia quello giusto. Mentre al sesso esplicito non è affatto una novità nei film USA (anche se oltreoceano le polemiche moralizzatrici sono molto più amplificate). Abbiamo già visto molto ed esplicito da "Ken Park" fino al James Van Der Beek modello cinico libertino in "Le regole dell'attrazione" (in chiave pseudo-adolescenziale). In comune hanno l'intenzione: scavare nel complesso disagio dell'uomo contemporaneo. Un disagio fatto di una totale perdita di sicurezza, l'"effetto onda" dell'11 settembre che ha creato una generazione di disillusi, ribelli coscienti e non, tempestati in maniera così pressante dal materialismo al punto dal diventare materialisti controvoglia (Il pianto convulso della Mistress che vorrebbe essere solo un'artista ma "tutto costa così tanto"), la perdita della sensibilità nella sua accezione più generica (Il male del non sentire, drammatico "spleen" del nuovo millennio?) nonchè il suo diffuso consumo di droga ormai a livelli tanto paurosi che l'antiproibizionismo come "soluzione ragionevole" prende spesso insospettabili consensi. Ma, ovviamente, come non parlare del sesso? Ma il sesso mostrato in questo film non è attraente per un uomo etero e questa è una interessante scelta narrativa (molto sesso gay e poco etero, quasi nulla) il che lo fa essere molto inusuale. Ma la bontà di un film che vuole indagare la realtà si vede dalle conclusioni che trae. Molti film partono con buoni presupposti e poi si chiudono nel perbenismo altri scadono in una visione di cinica deprecazione senza neppure degnarsi di proporre qualcosa di costruttivo. In "Shortbus" la conclusione che sembra essere dietro particolari disseminati qua e là e sguardi muti che dovrebbero racchiudere il senso di una condizione d'essere è quella che la soluzione è nella socialità. L'orgia diviene quindi una metafora positiva di liberazione dai vincoli della nostra psiche censurante per una comunicazione reale ed una vera conoscenza che non passi per complessi rebus di convenienze imposte. I protagonisti vengono divisi dalla propria incomunicabilità, dalle proprie ossessioni ma quando sul mezzo "magico" della musica i sentimenti e i desideri vengono fatti fluire liberi l'armonia si ritrova ed ognuno trova il suo "posto" e può conoscere realmente sé stesso e gli altri e non la maschera che ci si abitua a mostrare. E l'orgasmo diviene una sorta di specchio che riflette metaforizzando il piacere della libertà nella comunione (non in senso eucaristico...) che unisce le nostre migliaia di finestre. Sicuramente, anche e solo per non essere banale o forzato, questo film è varie spanne sopra gli esperimenti precedenti di indagine nel mondo di oggi. Per quanto riguarda la realizzazione...bhè...nonostante un po' di chiarezza narrativa in più non guasterebbe (necessaria se non si vuole far uscire la maggior parte della sala che non ha capito nulla) tutto sommato è un lavoro per nulla da buttare via, un po' patinato ma a tratti elegante. 3/5 dovrebbe essere un voto equo.
[+] lascia un commento a v4v »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dr.apocalypse 2° | mario 3° | silvia 4° | cosmixo 5° | giulio "sageowl" pasotti 6° | bartleby corinzio 7° | v4v 8° | alèxandros 9° | stefano65 10° | nico 11° | aldo |
|