Sta zitto... non rompere |
|||||||||||||
Un film di Francis Veber.
Con Gérard Depardieu, Jean Reno, André Dussollier, Leonor Varela, Aurélien Recoing.
continua»
Titolo originale Tais-toi.
Commedia,
durata 85 min.
- Francia 2003.
MYMONETRO
Sta zitto... non rompere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un prodotto medio di raffinata demenzialità
di heiko H. CaimiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Ruby è un pericoloso criminale, innamorato della donna di un boss della malavita; viene messo in galera dopo un colpo andato male, ed in carcere viene a sapere che la sua amata è stata uccisa. Accecato dall'odio, non vede l'ora di evadere per vendicarsi. Trova aiuto nel suo compagno di cella, Quentin, un gigante dalla forza sovrumana ma del tutto imbelle, che invece vuole scappare per poter aprire un bistrot con Ruby. I due riescono a uscire di prigione, ma si trovano alle costole la polizia e la mafia. Tra avventure incredibili e gag esilaranti, Ruby e Quentin riusciranno a farla franca e a coronare i loro sogni" (Davide Verazzani). Spassoso (come quasi tutti i film di Veber, anche sceneggiatore) ed innocuo, questo prodotto medio di raffinata demenzialità prova anche a parlarci anche di amicizia e di amore, ma senza sollevarsi dalla banalità. La sceneggiatura peraltro regge bene, sia in fatto di ritmo che di battute, fino alla risoluzione, che se è scontata è anche assolutamente adatta al genere. Squinternata quanto basta, questa commedia si regge soprattutto sulla comicità dei due protagonisti: Gérard Depardieu grazie alla propria espressività ed alla prorpia fisicità, Jean Reno per mezzo dell’immobilità e dell’espressione granitica, talmente degna del peggior Schwarzenegger da destare ilarità di per se stessa. Il fascino degli opposti improbabili non scade però in una trita commedia degli equivoci, ma in un grazioso filmetto per serate disimpegnate. Che è quello che ci vuole in certe serate post-lavorative. Magari non è talmente memorabile da comprarselo, ma un noleggio vale senz’altro la pena.
[+] lascia un commento a heiko h. caimi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|