Coffee & Cigarettes |
|||||||||||||
Un film di Jim Jarmusch.
Con Roberto Benigni, Steven Wright, Steve Buscemi, Iggy Pop, Tom Waits.
continua»
Sperimentale,
b/n
durata 96 min.
- USA 2003.
- Bim Distribuzione
MYMONETRO
Coffee & Cigarettes ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Beckett era un caffeinomane
di exitplanetdustFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruffiano e piacente. Divertente e non-sense. Surreale e beckettiano. Il film è tutto questo. E molto di più. Apparentemente, di una banalità ostentata, nasconde una certa ricercatezza strutturale, perfino tensione metareferenziale, con battute che riecheggiano attraverso i vari corti, pronunciate da diversi protagonisti in scene differenti. E se da un lato pare mirare ad un intrattenimento leggero ed innocuo, la pellicola nasconde una critica sociale feroce, ed è pervasa da una malinconia serpeggiante, che trova chiara espressione nel dialogo conclusivo, quello più "filosofico", che pare accennare al significato della vita [e della morte]. Soddisfacente la recitazione, specie considerando che i personaggi sono sovente interpretati da attori non-professionisti: dialoghi corrosivi si susseguono attraverso un ritmo serrato, essenziale, impeccabile. La caffeina induce delirio, sostiene un Murray caffè-dipendente. Delirio che informa l'opera nel discorso e nei contenuti. Ma è un delirio estremamente lucido, non bisogna lasciarsi ingannare dal tono scanzonato con cui la pellicola si presenta. Un film fumoso come le sigarette e nero come il caffè.
[+] lascia un commento a exitplanetdust »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|