L'ultimo appello |
|
||||||||||||
Un film di James Foley.
Con Gene Hackman, Faye Dunaway, Chris O'Donnell, Sam Rockwell, Raymond J. Barry.
continua»
Titolo originale The Chamber.
Drammatico,
durata 110 min.
- USA 1996.
- UIP - United International Pictures
uscita venerdì 30 maggio 1997.
MYMONETRO
L'ultimo appello ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
the chamber grande film"irrisolto"
di eugenFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 28 luglio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da un romanzo di JOhn Grisham, sceneggatio da William Goldman, il film di James Foley"THe Chamber"(1996)ci pone di fronte al tema della pena di morte nei confronti di chi ha commesso, per razzismo, un omicidio in condizioni dove anche le"attenuanti"non si trovnao neppure con i sofismi piu'"raffinati". C¿e¿di mezzo un governatore che non vuol concedere la grazia, per non perdere consensi, dunque si pone non solo il problema della pena di morte ma quella del suo uso" politico"e dunque la questione etica e morale per chinon crede all'"etica".... Gene Hackman e'inteprete straordinario quale razzista mai pentito, Chris O'Donnell, suo nipote incaciato quale giovane avvocato, di dinfederlo, Faye Dunaway la figlia dell'uomo, dunque zia delgiovane avvocato difensore, Lela Rochon amica e collaboratrice di colore del gioaven avvocato. Un film che pone molti interrogativi, senza avere la presuznione di volerli risolvere . Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||