La sindrome di Stendhal |
||||||||||||
Un film di Dario Argento.
Con Asia Argento, Paolo Bonacelli, Marco Leonardi, Thomas Kretschmann, Cinzia Monreale.
continua»
Giallo,
durata 120 min.
- Italia 1996.
MYMONETRO
La sindrome di Stendhal ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peripezie dello sguardo
di simoneFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 24 maggio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondamentale snodo del cinema argentiano. Manifesto estetico incompiuto. Amato dalla critica estera, che lo considera uno dei massimi capolavori di Argento, disprezzato e beffeggiato dal pubblico, detestato dallo zoccolo duro degli appassionati (che salvano solo qualche eccesso di sangue). Suggestiva e originale la prima mezzora, magmatica e disturbante la parte centrale, inatteso e a tratti emozionante il finale. Nel complesso, alto e basso si mescolano turbinosamente, in un tentativo programmatico di distruggere il cinema classico argentiano. La sindrome si perde nella trama (è solo un pretesto), ma domina la superfice sensoriale del film, languida e disturbante. Nel bene e nel male, un film unico e da vedere per curiosità. Non è peggio di tanto strombazzato cinema surreale.
[+] lascia un commento a simone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | l.gershwin 2° | nicolò 3° | il cinefilo 4° | henry 5° | nerazzurro 6° | al vox 7° | elgatoloco 8° | simone 9° | charlusjackson |
|