Grazie, signora Thatcher |
|||||||||||||
|
Un film di Mark Herman.
Con Ewan McGregor, Tara Fitzgerald, Ronnie Stevens, Pete Postlethwaite
Titolo originale Brassed off.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 127 min.
- Gran Bretagna 1996.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 6 febbraio 1998.
MYMONETRO
Grazie, signora Thatcher
valutazione media:
3,34
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
film bellissimo
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 23 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Grazie signora Thatcher è un grandissimo film. L'avesse fatto Ken Loach si griderebbe al capolavoro con recensioni entusiastiche e strada spianata per la vittoria in qualche festival cinematografico. In questa pellicola invece , persino la musica da banda riesce a commuovere. C'è realismo e durezza nel descrivere la vita e le difficoltà dei lavoratori di una miniera prossima alla chiusura, ironia nel raccontarne la vita di tutti i giorni , rigore nel condannare la politica conservatrice di mrs Thatcher. La banda locale e la possibilità di raggiungere le finali a Londra è il loro piccolo sogno, o almeno la loro piccola possibilità di esser ascoltati Il finale forse pecca di un filo di retorica, ma non scade mai nel dolciastro o nel consolatorio : l'happy end c'è ma a metà. anzi molto meno che a metà, perchè nulla potrà mai risarcirli da tutte le malefette perpetrategli dalla signora Thatcher.
[+] lascia un commento a francesco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|