La morte e la fanciulla |
|||||||||||||
|
Un film di Roman Polanski.
Con Sigourney Weaver, Ben Kingsley, Stuart Wilson, Krystia Mova, Jonathan Vega.
continua»
Titolo originale Death and the Maiden.
Drammatico,
durata 103 min.
- USA, Francia, Gran Bretagna 1995.
- Penta Distribuzione
uscita giovedì 6 aprile 1995.
MYMONETRO
La morte e la fanciulla
valutazione media:
2,72
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli interni concentrazionari
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 17 febbraio 2002 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Non vedo dove siano le incertezze del film. E' già difficile fare un film da camera, come si è detto. Più che altro, gli interni sono, in Polanski, luoghi concentrazionari: succede in Repulsion, in Rosemary's Baby, ne L'inquilino del terzo piano. Non esistono spazi per esprimere la propria intimità nè gli ambienti domestici appaiono rassicuranti (le pareti che si sgretolano minacciose, simboli necrofili che i muri nascondono). Nel film in questione, inoltre, la casa sembra essere inserita in un ambiente naturale altrettanto inquietante. E la notte, unità di tempo in cui si dispiega l'azione, rafforza simbolicamente l'idea di un male assoluto che tutto controlla.
[+] lascia un commento a mario fagotto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | fedeleto 3° | nalipa 4° | andyflash77 5° | totybottalla 6° | nick castle |