|
Con questo film, "Cari fottutissimi amici"(1994)Monicelli si riconferma un grande autore di cinema, purtroppo mai abbastanza considerato: questa storia picaresca ambientata nella zona tra Firenze(appena liberata dagli Alleati, siamo nell'agosto 1944)e Arezzo, grosso modo. Paolo Villaggio, detto"dieci"perché come pugile arrivava sempre al KO, simboleggiato dal numero"10"), è un trainer e organizzatore di incontri della"nobile arte"che raccatta giovani volenterosi; ma ci sono ancora sentori di guerra e tali sentori si fanno sentire, ragion per cui tutto si muove tra commedia, farsa e dramma(rischio di falsa fucilazione, causa l'arrivo di una ragazza che aveva lanciato una granata contro un capo partigiano, per l'amore tradito, un'altra donna, ausiliaria del passato regime, che naturalmente crea qualche imbarazzo, per cuirande viene vestita da ragazzo e fatta rapare a zero), con incontri veri e fasulli, personaggi strani che percorrono il film, come un ragioniere(un ottimo Paolo Hendel)che cerca sua moglie ma anche i suoi stivali e per gli stivali si fa arrestare avendo ucciso il ladro di stivali, appunto. Anche l'"irruzione" del team in mezzo a una festa paesana, con il consueto gioco di incontri, una bellissima mangiatrice di fuoco che s'intravvede, l'incontro con le truppe USA e la presenza quasi fissa(non proprio dall'inizio ma quasi)di un soldato alleato di colore,. Tante storie, narrate da Monicelli con grande maestria, tra il serio e il faceto, in un clima di rispetto per ogni persona, comunque ferita dalla guerra, di pietà e solidarierà, con un Paolo Villlaggio, commovente anche quando torna a"fare il comico", un sempre vivo Novello Novelli(scoperta di Benigni ma non solo), Beatrice Macola, bravissima(l'attrice è scomaprsa giovanissima), Eva Grimaldi , Antonella Ponziani e persino Massimo Ceccherini finge di saper recitare... Accorta la scelta delle musiche d'epoca, curata da Renzo Arbore, con il jazz di Benny Goodman and Orchester e"Old Man River". El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|