| Stalker | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Andrei Tarkovsky.
  Con Anatoliy Solonitsyn, Nikolaj Grinko, Aleksandr Kaydanovskiy, Alisa Frejndlikh. 
         continua»Fantascienza,
    
   
durata 161 min.
- URSS, Russia, Germania   1979.
   
      MYMONETRO 
     Stalker          valutazione media:
        4,03
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Una Ricerca disinteressata
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 16 aprile 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vedere esaudito il nostro più grande desiderio è forse il più grande desiderio di noi tutti, ma saremmo disposti a correre il rischio di vedere esaudito il nostro più intimo e nascosto desiderio? O è più probabile che, forse per pudore, forse per la nostra coscienza, o forse per un principio informatore che ci spinge ad evitare l'irreparabile, noi non saremmo disposti a correre questo rischio? Emozionante e poetica riflessione sul senso della vita, condotta con tempi cinematografici idoneamente dilatati e con un dominio sapiente della suggestione visiva. Un film, ma anche un documentario della nostra realtà, inappellabile censura della società moderna. Il rimedio proposto è quello di riprendere una lenta, paziente e disinteressata Ricerca dell'autentica Conoscenza. Inappellabile censura della società moderna, vista come un'acquitrinosa, fatiscente e cannibalesca struttura priva d'ogni prospettiva e speranza, realizzata da un uomo devastato dalla perduta consapevolezza di sé, della natura del proprio spirito, e della propria capacità di amare e di provare dolore. Ciò che in Natura è l'eccezione esemplare, ovvero l'acquitrino sudicio e mefitico, nella Società dell'Uomo moderno esso diviene la regola dilagante. La violenza e la prepotenza sulle cose, sulla natura, sugli altri e su sé stesso, non ha distrutto l'uomo ma lo ridotto a niente. L'uomo moderno non è destinato all'estinzione. Esso è semplicemente niente. 
                [+] lascia un commento a salvatore conte »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | federico rivelli 2° | salvatore conte 3° | weach 4° | kronos 5° | tarantinofan96 6° | mattbaker 7° | noia1 8° | tunaboy 9° | il cinefilo 10° | francesco 11° | superpicche |