I sette samurai |
||||||||||||||
|
Un film di Akira Kurosawa.
Con Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi.
continua»
Titolo originale Shichi-nin no Samurai.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 207 min.
- Giappone 1954.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 13 gennaio 2025.
MYMONETRO
I sette samurai
valutazione media:
4,63
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le radici nel fangodi mencioFeedback: 1116 | altri commenti e recensioni di mencio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 12 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Fatti coraggio Claude, i sogni muoiono all'alba e persino Romy Schneider quando volle realizzare qualcosa di valido dovette abbandonare il ruolo di Sissi. Peraltro Visconti, che di realismo se ne intendeva, quando volle portare sullo schermo la figura di Elisabetta d'Austria nel film Ludwig, chiamò Romy e non la Magnani. Segno che, per aver spessore artistico, il sogno deve sapersi confrontare con la realtà. Non per caso il simbolo del buddhismo è il fiore di loto, che si innalza sull'acqua, ma ha le sue radici nel fango.
[+] lascia un commento a mencio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mencio:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | g. romagna 3° | paola di giuseppe 4° | lucaguar 5° | adriano sgarrino 6° | il cinefilo 7° | tomdoniphon 8° | dandy 9° | jacopo b98 10° | carloalberto 11° | aristoteles 12° | jos d 13° | claudus 14° | claudus |
Venezia (1) Premio Oscar (2) Articoli & News |