I sette samurai |
||||||||||||||
Un film di Akira Kurosawa.
Con Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi.
continua»
Titolo originale Shichi-nin no Samurai.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 207 min.
- Giappone 1954.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 13 gennaio 2025.
MYMONETRO
I sette samurai ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un indimenticabile racconto di coraggio e speranza
di laurence316Feedback: 27188 | altri commenti e recensioni di laurence316 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 ottobre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riconosciuto come uno dei film più influenti, citati e imitati della storia del cinema (com’è ben noto, non da ultimo dal cinema americano), punto di partenza per qualunque trama che preveda il reclutamento di un gruppo in vista di una missione da compiere (non solo I magnifici sette, dunque, ma anche, ad esempio, Quella sporca dozzina, I cannoni di Navarone, Il mucchio selvaggio), I sette samurai è un imponente affresco (ma forse, meglio ancora, “una tragedia di smisurate dimensioni” [F. Di Giammatteo]), umanista e poetico, a tratti commovente, a tratti persino divertente (e ciò si deve soprattutto al personaggio di Kikuchiyo, interpretato da un irrefrenabile Mifune), che possiede l’indubbio fascino delle cose semplici e profonde.
[+] lascia un commento a laurence316 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di laurence316:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | g. romagna 3° | paola di giuseppe 4° | lucaguar 5° | adriano sgarrino 6° | il cinefilo 7° | tomdoniphon 8° | dandy 9° | jacopo b98 10° | carloalberto 11° | aristoteles 12° | jos d 13° | claudus 14° | claudus |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (2) Articoli & News |