Trevico-Torino... Viaggio nel Fiat-Nam

Film 1973 | Sociologico +16 101 min.

Anno1973
GenereSociologico
ProduzioneItalia
Durata101 minuti
Regia diEttore Scola
AttoriPaolo Turco, Vittorio Franzinetti .
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,09 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Ettore Scola. Un film con Paolo Turco, Vittorio Franzinetti. Genere Sociologico - Italia, 1973, durata 101 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,09 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Trevico-Torino... Viaggio nel Fiat-Nam tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Itinerario nei problemi dell'immigrazione di Fortunato Santospirito, giovane meridionale che da Trevico, in provincia di Avellino, sbarca a Torino per andare a lavorare alla Fiat.

Consigliato sì!
3,09/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,17
CONSIGLIATO SÌ

Itinerario nei problemi dell'immigrazione di Fortunato Santospirito, giovane meridionale che da Trevico, in provincia di Avellino, sbarca a Torino per andare a lavorare alla Fiat. Nella città piemontese l'immigrato si scontra con tutti i problemi e le difficoltà della sua condizione e si convince infine che la "questione meridionale" non potrà trovare una soluzione che all'interno del Mezzogiorno stesso.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 17 ottobre 2012
fabrizio dividi

Fiatopoli la può capire solo chi l'ha vissuta dall'interno. Mamma o carnefice che sia, la più grande fabbrica Italiana del secolo scorso ha forgiato una città oltre che l'acciaio, e il "sistema" Torino=Fiat, ora storicizzato e annacquato, è stato per decenni l'unico modello di vita possibile nel capoluogo subalpino.

sabato 18 gennaio 2020
woody62

E' quasi la narrazione della discesa in un inferni dantesco: l'arrivo a Torino del giovane campano Fortunato e l'impatto con le difficoltà per iniziare il suo lavoro alla Fiat (che lo aveva chiamato a seguito della domanda presentata), illustra con accuratezza e partecipazione l'odissea di tanti meridionali nella grigia metropoli a metà anni '70.

PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy