
Titolo originale | Le cercle rouge |
Anno | 1970 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | Francia |
Durata | 125 minuti |
Regia di | Jean-Pierre Melville |
Attori | Gian Maria Volonté, Alain Delon, Yves Montand, François Périer, Bourvil . |
Tag | Da vedere 1970 |
MYmonetro | 3,37 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 luglio 2020
Tre uomini cercando di rapinare una gioielleria ma sono inseguiti da un poliziotto che manderà a monte il piano.
CONSIGLIATO SÌ
|
Un ex galeotto, un ex poliziotto e un ladro italiano si accordano per rapinare un gioielliere parigino. Il furto, organizzato fin nei minimi particolari, riesce, ma il commissario Mattei, un duro, riesce a risalire fino ai tre. Nello scontro con la polizia nessuno dei ladri si salva.
Un uomo, appena uscito di prigione, finisce per rimettersi nel giro, mettendosi contro il suo ex capo portandogli via dei soldi. Parallelamente, un uomo sotto arresto riesca a scappare. I due finiranno per incontrarsi e collaborare. Essendo molto ambiziosi, non perderanno tempo a progettare il grande colpo. Ma con la polizia alle spalle e alcuni nemici vecchi e nuovi, per loro non sarà facile. Film [...] Vai alla recensione »
Impassibile criminale dalla faccia d'angelo appena uscito dal carcere incrocia, per un fortuito gioco del caso, pericoloso prigioniero fuggito dal treno che lo stava trasferendo da Nizza a Parigi. I due progettano di realizzare un mirabolante colpo nel cavou superprotetto di una gioelleria, assoldando allo scopo un ex poliziotto già campione di tiro.
Cupo polar che regge su fascino e bravura di tre mostri sacri del genere,ma anche e soprattutto su una sceneggiatura che non fa una grinza. Il commissario è un gelido mastino che,quando sembrerebbe aver desistito,assesta la mossa vincente. I tre protagonisti,uniti dal fato e dalla disperazione,corrono speditamente incontro ad un tragico destino.
Polar per eccellenza, Le cercle rouge è la sintesi del poliziesco francese di quegli anni: regia muscolare, scene lunghe e dettagliate, grandi interpreti(delon, Montand, Volontè...)sigarette e strage finale. film imperdibile
Anche se il protagonista del film è Alain Delon, che deve molto al regista col cappello da cowboy, Melville (Le Samurai), oggi voglio tributare il mio personale omaggio a Yves Montand il cui vero nome era Ivo Livi, che nasceva il 13 ottobre del 1921 in Toscana, a Monsummano Terme (PT), è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese.
Un bel film, alla francese ma non noioso; i polizieschi sono nelle corde dei transalpini. Un pò debole la parte del Montand alcolizzato, della serie redenzione in 30", ma chissenefrega!