Left-Handed Girl

Film 2025 | Commedia, 108 min.

Anno2025
GenereCommedia,
ProduzioneTaiwan, Francia, USA, Gran Bretagna
Durata108 minuti
Regia diShih-Ching Tsou
AttoriJanel TSAI, Nina Ye, Shi-Yuan Ma, Akio Chen, Teng-Hui Huang Xin-Yan Chao.
DistribuzioneI Wonder Pictures
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Regia di Shih-Ching Tsou. Un film con Janel TSAI, Nina Ye, Shi-Yuan Ma, Akio Chen, Teng-Hui Huang. Cast completo Genere Commedia, - Taiwan, Francia, USA, Gran Bretagna, 2025, durata 108 minuti. distribuito da I Wonder Pictures. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi Left-Handed Girl tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 16 maggio 2025

A Taipei, Shu-fen lotta per tenere insieme la sua famiglia, ma le iniziative delle figlie rischiano di distruggere l'equilibrio già precario.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Un debutto che conquista per sincerità e interpretazioni. Un film con un cuore da bambino.
Recensione di Emanuele Sacchi
venerdì 16 maggio 2025
Recensione di Emanuele Sacchi
venerdì 16 maggio 2025

Nel mercato notturno di Taipei Shu-fen gestisce un chiosco che serve noodle: lasciata dal marito da diversi anni, sta ancora affrontando i debiti residui, faticando a gestire l'irrequieta figlia ventenne I-Ann e la piccola I-Jing di 5 anni. La sorella maggiore lavora segretamente come betelnut girl, mentre la minore vaga da sola per la città, provando a interpretare a suo modo il mondo dei grandi. Mentre Shu-fen si lascia andare alla depressione, la situazione le sfugge di mano e le iniziative di I-Ann e I-Jing rischiano di compromettere ulteriormente l'equilibrio famigliare.

Durante la visione di Left-Handed Girl la prima impressione potrebbe essere quella di un Florida Project in versione taiwanese, complice la presenza di Sean Baker in qualità di produttore e co-sceneggiatore.

Shih-Ching Tsou è da sempre collaboratrice fidata di Baker e produttrice dei suoi film, tanto che i due hanno girato insieme nel 2004 Take Out, il film che ha rivelato al mondo il talento del regista di Anora.

È indubbio che in Left-Handed Girl tornino alcuni dei temi cari al cineasta americano: il disagio dei ceti meno abbienti e la loro rassegnazione, che porta a trascurare la famiglia e l'educazione dei figli; la mancanza di moralità diffusa e l'effetto nocivo della società post-social network, che si rispecchia tra le diverse generazioni - la nonna interessata innanzitutto al proprio look e ai complimenti altrui, il bombardamento mediatico subito attraverso i dispositivi a ogni età.

Il tocco di Baker in fase di sceneggiatura si percepisce nel ritmo indiavolato e nell'attenzione a dialoghi credibili e ficcanti, tali da coinvolgere un pubblico variegato per cinefilia e capacità di attenzione. Ma l'ambientazione taiwanese non si limita al solo "esotismo": ritorna il topos delle betelnut girls (ragazze che vendono noci di areca, spesso discinte e contigue alla prostituzione), spesso immortalate da Tsai Ming-liang nei suoi film, così come, seppur sfumato in chiave di commedia, il tradizionalismo figlio dell'epoca del Terrore Bianco, incarnato dalla figura del nonno, che ammonisce la piccola I-Jing a non utilizzare la mano sinistra, la "mano del diavolo".

Tutti elementi ricorrenti della New Wave taiwanese, di cui Shih-Ching Tsou è una chiara discepola, che ripresentano le contraddizioni di una nazione nata e vissuta nel radicalismo anti-comunista e nella convivenza di un contrasto stridente tra tradizioni ataviche e modernizzazione forzata.

Dove The Left-Handed Girl difetta è nell'elemento sorpresa. È sufficiente aver visto qualche film taiwanese o qualche commedia con risvolti sociali per intuire la direzione che prenderà la trama, con colpi di scena e climax "risolutivi" e sopra le righe ampiamente prevedibili. Tipici limiti di un debutto da regista nel lungometraggio, che tuttavia sa conquistare per la sincerità proposta e per l'interpretazione di un cast splendidamente assemblato.

Nina Ye, la giovanissima attrice che interpreta I-Jing, ha del prodigioso per le sfumature che riesce a cogliere, tanto nei momenti di entusiasmo infantile che in quelli di confronto con una realtà ostile e inafferrabile. La macchina da presa di Tsou sposa quasi sempre il suo punto di vista e si pone ad altezza di bambino, inseguendo I-Jing nel mercato notturno di Taipei o in escursioni per la città condotte nella totale trascuratezza di madre e sorella. Questa ingenuità della soggettiva è insieme il punto di forza e di debolezza di un film gradevole, con un cuore da bambino.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 16 maggio 2025
Enrica Brocardo
Wired

Sean Baker è tornato al festival di Cannes non come regista ma come co-sceneggiatore, produttore e montatore di Left-Handed Girl, diretto dalla sua collaboratrice di sempre Shih-Ching Tsou. Il film, presentato alla Settimana internazionale della critica, è incentrato sulla storia di tre donne, una madre, Sho-Fen (Janel Tsai) e due figlie (in realtà nel finale si scoprirà che il grado di parentela che [...] Vai alla recensione »

NEWS
CANNES FILM FESTIVAL
venerdì 16 maggio 2025
Emanuele Sacchi

Una commedia incalzante su una famiglia taiwanese in difficoltà, benedetta da Sean Baker. Nella sezione Semaine de la critique. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy