Mario Rossi - Di comune solo il nome

Film 2025 | Docu-fiction 67 min.

Regia di Errico D'Andrea, Lucio Laugelli. Un film con Pancrazio Chiruzzi, Mario Rossi (IV), Mario Tuti. Genere Docu-fiction - Italia, 2025, durata 67 minuti.

Condividi

Aggiungi Mario Rossi - Di comune solo il nome tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 16 gennaio 2025

La vita di Mario Ubaldo Rossi, criminale attivo a Genova dagli anni '70, nell'Italia degli anni di piombo, e fondatore di una delle bande criminali più temute del Nord Italia.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Un'infinita spirale di privazioni.
a cura della redazione
martedì 7 gennaio 2025
a cura della redazione
martedì 7 gennaio 2025

Rapine a mano armata, inseguimenti, sequestri, scontri con gang rivali, tentativi di evasione rocamboleschi. Il romanzo criminale di Mario Ubaldo Rossi inizia nella Genova degli anni '70, quando, nell'Italia degli anni di piombo, la sua banda diventa una delle più celebri del Nord Italia. Poi il primo omicidio, la latitanza e un viaggio all'inferno attraverso strutture carcerarie di ogni tipo.
Tra sei anni di isolamento totale nei famigerati "braccetti della morte" e, negli anni '80, il tentativo di fuga in elicottero da Porto Azzurro a seguito di una rivolta carceraria senza precedenti, con decine di ostaggi e i gruppi di intervento speciale pronti a fare fuoco, Mario Rossi, oggi settantenne, racconta la sua vita che, a dispetto del suo nome, non ha nulla di ordinario. La storia di Rossi si intreccia con quella di Francis Turatello, Renato Vallanzasca, le Brigate Rosse, Albert Bergamelli del clan dei marsigliesi, il terrorista nero Mario Tuti, oltre a rapinatori meticolosi che sembrano usciti da un poliziesco, come Pancrazio Chiruzzi, soprannominato il "Solista del Kalashnikov". Come fa una persona che ha trascorso quasi tutta la propria vita chiusa a chiave in una cella a non impazzire? Come ci si sveglia la mattina sapendo che si morirà dietro le sbarre e che all'orizzonte non c'è più la possibilità di vivere liberi? Dov'è la redenzione?
Con questo docufilm abbiamo cercato risposte a questi interrogativi, provando a raccontare un'infinita spirale di privazioni, fughe, vendette, incubi e silenzio.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy