STASERA IN TV: I FILM DA NON PERDERE DI GIOVEDÌ 28 AGOSTO 2025

Il favoloso mondo di Amelie, Civiltà perduta o Troy? Ecco i migliori film in programma stasera. 

giovedì 28 agosto 2025 - Televisione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Regia di Jean-Pierre Jeunet. Un Film con Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Dominique Pinon, Rufus, Jamel Debbouze, Lorella Cravotta, Serge Merlin, Clotilde Mollet, Claire Maurier, Isabelle Nanty. Titolo originale: Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain. Genere Commedia - Francia, 2001.

Amélie cresce in provincia, siamo in Francia. Suo padre è un medico fin troppo originale: visita ogni mese la figlia, che si agita ogni volta, e crede che sia malata di cuore. La madre, uscita dalla chiesa, viene schiacciata da una suicida. Più grande la ragazza va a Parigi. Fa la cameriera e incontra tanta gente. Il 31 agosto 1997 è il giorno decisivo della sua vita: vede in tv il servizio dulla morte di lady Diana, le cade di mano un tappo di bottiglia che finisce sotto una piastrella, dove Amélie trova una vecchia scatola di cianfrusaglie (figurine, la foto di un calciatore, un ciclista di ferro).

Rai Movie ORE 21.10
Conversazioni con altre donne

Regia di Filippo Conz. Un Film con Valentina Lodovini, Francesco Scianna. Genere Drammatico - Italia, 2023.

Il film racconta di due anime gemelle che si rincontrano dopo nove anni ad una festa di matrimonio a Tropea. Nonostante siano entrambi impegnati in una relazione si lanciano con cinica spensieratezza in una scappatella segreta che diventa presto un disperato tentativo di recuperare il tempo perduto.

Iris ORE 23.10
Civiltà Perduta

Regia di James Gray. Un Film con Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen, Edward Ashley, Clive Francis, Ian McDiarmid, Franco Nero, Michael Jenn. Titolo originale: The Lost City of Z. Genere Azione - USA, 2016.

Il militare Percy Fawcett nella Gran Bretagna dell'inizio del secolo scorso ha davanti a sé scarse possibilità di avanzare di grado. Accetta quindi la proposta della Royal Society di recarsi in Amazzonia, ai confini tra Brasile e Bolivia, per mappare un territorio sino a quel momento privo di definizioni cartografiche. Fawcett lascia la moglie per una missione che dovrebbe durare due anni. Rimane però così affascinato dalla foresta amazzonica da decidere di tornarvi alla ricerca di una città nascosta di cui è convinto di aver trovato significative tracce.

Italia 2 ORE 21.15
Everest

Regia di Baltasar Kormákur. Un Film con Josh Brolin, Jason Clarke, John Hawkes, Robin Wright, Emily Watson, Keira Knightley, Sam Worthington, Jake Gyllenhaal, Elizabeth Debicki, Avin Shah. Titolo originale: Everest. Genere Drammatico - USA, 2015.

Al confine tra Cina e Nepal, la vetta è la meta di un gruppo eterogeneo che ha deciso di affidarsi a Rob Hall e alla sua società, l'Adventure Consultants, per tentare l'impresa. Rob è sposato con Jan e in attesa di una figlia che sogna di cullare in fondo alla discesa. Ma le cose si complicano presto perché il campo base è affollato da dilettanti e da altre spedizioni commerciali gestite da Scott Fischer, alpinista col vizio dell'alcol. Rob e Scott trovano però ragione e modo di collaborare e il 10 maggio 1996 partono alla volta della vetta alta 8.848 metri. La scarsa preparazione dei clienti, combinata all'approssimazione organizzativa, ritarda la salita dei due gruppi. Nondimeno alcuni di loro toccheranno con mano la vetta a fianco di Rob, sempre generoso coi suoi clienti. Poi una tempesta improvvisa si solleva, soffiando sulla discesa e sul destino degli uomini.

Rete4 ORE 21.25
Troy

Regia di Wolfgang Petersen. Un Film con Saffron Burrows, Manuel Cauchi, Ken Bones, Siri Svegler, John Shrapnel, Jacob Smith, Adoni Maropis, Nathan Jones, Julian Glover, Brad Pitt. Genere Mitologico - USA, 2004.

La guerra di Troia la conosciamo (o crediamo di conoscerla) tutti. Perchè a scuola abbiamo amato (o subito) Omero. Perchè alcuni suoi protagonisti hanno nomi che valicano anche la barriera dell'incultura dei talk show televisivi o dei 'Grandi Fratelli'. I meno giovani poi hanno anche avuto la fortuna di nutrirsi di peplum e affini negli anni Sessanta e questo ha ampliato il loro immaginario in materia.

Regia di Vittorio De Sica. Un Film con Lino Capolicchio, Dominique Sanda, Fabio Testi, Romolo Valli, Helmut Berger, Edoardo Toniolo, Ettore Geri, Cinzia Bruno, Alessandro D'Alatri, Raffaele Curi. Genere Drammatico - Italia, 1970.

Ferrara 1938-1943. Le Leggi in difesa della razza sono operative e gli ebrei debbono condurre una vita separata rispetto agli altri italiani. Giorgio è sin dalla preadolescenza amico della bella Micòl Finzi Contini. Li separa la classe sociale ma li unisce l'immenso parco della villa in cui spesso ci si ritrova tra amici a giocare a tennis. E' lì che Giorgio comincia a provare un sentimento diverso dall'amicizia per la ragazza che però non vi corrisponde. Intanto scoppia la guerra e la situazione degli israeliti si fa di giorno in giorno più precaria.

Regia di Mario Monicelli. Un Film con Monica Vitti, Carlo Giuffré, Stanley Baker, Tiberio Murgia, Stefano Satta Flores, Corin Redgrave, Anthony Booth, Aldo Puglisi, Dominic Allan, Deborah Stanford. Genere Commedia - Italia, 1968.

Una ragazza siciliana, molto legata alle tradizioni, accetta tacitamente di farsi rapire da un compaesano perché spera in un matrimonio riparatore. Il seduttore, però, fugge spaventato in Inghilterra e lei lo segue armata di pistola per vendicare il suo onore. A poco a poco le idee più libere della società britannica conquistano la giovane meridionale.

ALTRE NEWS CORRELATE
TELEVISIONE
sabato 30 agosto 2025
Qualcosa è cambiato, American Gigolo o Amiche di sangue? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
venerdì 29 agosto 2025
La chimera, The Bourne Legacy o Brooklyn? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
mercoledì 27 agosto 2025
The Wrestler, Nata per te o L'ultima eclissi? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »