Sul podio italiano ci sono ancora Qui rido io e Shang-Chi. Marvel Cinematic Universe batte un altro record e supera i 23 miliardi di dollari incassati in sala.
Vola Dune, che incassa 308mila euro, in ulteriore crescita rispetto a martedì, e che arriva a sfiorare i 3 milioni complessivi, traguardo che passerà oggi. I 5 milioni a fine corsa dovrebbero essere certi. Sul podio sale al secondo posto Qui rido io, con 42mila euro e 848mila complessivi (e il milione certo entro la fine del weekend), mentre perde una posizione Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, con 37mila euro e un totale di 3,4 milioni.
Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto conferma il quarto posto con 21mila euro e 2,7 milioni, Ancora più bello è quinto con 14mila euro e 182mila totali. Supernova incassa 13mila euro e sale a 182mila, mentre Fast & Furious 9 ottiene 9mila euro e sale a 4,7 milioni. Chiudono Il giro del mondo in 80 giorni, che si ferma a 8mila euro con 424mila euro totali, Me Contro te - Il mistero della scuola incantata, che si avvicina ulteriormente ai 5 milioni e Il silenzio grande, decimo con 7mila euro e 73mila totali.
Da oggi in sala Escape Room 2 - Gioco Mortale, Tre piani, Il buco, Space Jam - New Legends, Drive My Car, Paw Patrol - Il film, Benvenuti in casa Esposito, Parsifal, Io resto e The Eyes of Tammy Faye.
BOX OFFICE MONDO
Grazie agli incassi di Black Widow e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, superiori complessivamente a 600 milioni di dollari, il Marvel Cinematic Universe batte un altro record e supera i 23 miliardi di dollari incassati in sala, cifra chiaramente destinata a salire con Eternals e i (tanti) film già programmati per i prossimi anni.
La notizia più interessante di ieri, in ottica box office, è sicuramente l’annuncio del terzo episodio del franchise di Animali Fantastici e dove trovarli, che si intitolerà I segreti di Silente e che sarà distribuito il 15 aprile del 2022, giusto in tempo per le festività pasquali, un periodo che Warner Bros ha spesso sfruttato per lanci importanti, quali ad esempio Batman V Superman e Ready Player One (guarda la video recensione).
In America si attende un weekend piuttosto piatto, visto che l’unica new entry della settimana ad essere distribuita “wide”, cioè in oltre 3mila sale sarà il musical Caro Evan Hansen, che vede tra gli interpreti Ben Platt, Julianne Moore, Kaitlyn Dever e Amy Adams. Il film non ha ricevuto critiche particolarmente lusinghiere e l’ultimo musical uscito in sala, In The Heights, non ha riscosso particolare successo, ma, in attesa di un ottobre scoppiettante, almeno sulla carta, Caro Evan Hansen potrebbe essere una valida alternativa all’onnipresente Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, che sarà distribuito su Disney + a partire dal 12 novembre (sarà sufficiente essere abbonati a Disney+ per vederlo senza costi aggiuntivi). Lo stesso giorno, saranno disponibili anche Jungle Cruise, Home Sweet Home Alone: film originale ispirato al popolare franchise natalizio, Ciao Alberto, cortometraggio di Pixar con i protagonisti di Luca, ultimo film della casa, Olaf Presents, una serie di cortometraggi di Walt Disney Animation Studios che ha per protagonista il pupazzo di neve di Frozen, altri corti (Frozen Fever, Feast, Paperman e Get A Horse!) e Dopesick, una serie originale con Michael Keaton.
Box Office Italia del 22/09/2021
1. Dune: Euro 308.378
2. Qui rido io: Euro 42.245
3. Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli: Euro 37.740
4. Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto: Euro 21.511
5. Ancora più bello: Euro 13.928
6. Supernova: Euro 13.486
7. Fast & Furious 9: Euro 9.782
8. Il giro del mondo in 80 giorni: Euro 8.603
9. Me Contro te - Il mistero della scuola incantata: Euro 8.587
10. Il silenzio grande: Euro 7.873