Frantz |
||||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Pierre Niney, Paula Beer, Ernst Stötzner, Marie Gruber.
continua»
Titolo originale Frantz.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 113 min.
- Francia 2016.
- Academy Two
uscita giovedì 22 settembre 2016.
MYMONETRO
Frantz ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emozioni e colori. Il Pleasantville di Ozon
di Giulio N.Feedback: 908 | altri commenti e recensioni di Giulio N. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Germania. Pochi anni dopo la fine della prima guerra mondiale Anna si reca quotidianamente sulla tomba del fidanzato Frantz, deceduto durante il conflitto. La ragazza è rimasta in ottimi rapporti con la famiglia del defunto e si prepara ad affrontare una vita luttuosa, dato che non intende darsi in sposa ad altri uomini. Una mattina però nota un ragazzo francese di nome Adrien portare dei fiori sulla lapide di Frantz. Chi è questo uomo misterioso? Cosa lo lega al defunto? Cosa ci fa un francese in Germania? Il film di Ozon porta in scena proprio queste delicate domande. Il regista racconta uno spaccato di storia post bellica intrisa d'odio dove si respira ancora un'aria di avversione verso il popolo francese. Il film è girato in un elegante bianco e nero pronto a riempirsi di colore nel momento in cui Anna prova delle emozioni, suscitate da teneri ricordi e nuove sensazioni. Questo uso del colore è l'elemento più interessante del film. È la trovata artistica che richiama più interesse e stupore, il problema è che non rappresenta una novità. Difatti se ricerchiamo nella nostra mente ci rendiamo conto che lo stesso uso del colore, legato sempre alle emozioni, era stato fatto dal regista statunitense Gary Ross nel film Pleasantville (1998). Si noti come sin dalla prima inquadratura vi è un'immediata citazione dal film americano. Infatti il film del regista francese si apre con una ripresa ibrida al di sopra di una montagna, dove le chiome degli alberi verdi fanno da cornice alla città bianco/nera, come nel film di Ross. Frantz è un film ben girato con una trama mediocre che attraverso l'uso del colore attrae e conquista lo spettatore, l'unico problema è che questo impiego cromatico non sia originale.
[+] lascia un commento a giulio n. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giulio N.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | kimkiduk 3° | nalipa 4° | figliounico 5° | angelo umana 6° | fabiofeli 7° | rampante 8° | robert1948 9° | tavololaici 10° | alex2044 11° | lbavassano 12° | giulio n. 13° | francesco2 14° | vanessa zarastro 15° | domenico astuti 16° | alirusso 17° | gpistoia39 18° | flyanto 19° | jack38 20° | domenico astuti 21° | domenico astuti 22° | giulio n. 23° | maurizio d |
Festival di Venezia (1) European Film Awards (3) Cesar (11) Articoli & News |
Link esterni
|