Super |
|||||||||||||
Un film di James Gunn.
Con Rainn Wilson, Elliot Page, Liv Tyler, Kevin Bacon, Gregg Henry.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 96 min.
- USA 2010.
- M2 Pictures
uscita venerdì 21 ottobre 2011.
- VM 14 -
MYMONETRO
Super ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tra una vignetta e l'altra
di Bergamo73Feedback: 406 | altri commenti e recensioni di Bergamo73 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 31 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tra una vignetta e l'altra è lo spazio in cui i suoereroi non sono tali: si annoiano, vanno in bagno, fissano le pareti piangendo, mangiano uno snack. Tra una vignetta e l'altra c'è la terra di nessuno, quell'estensione della quotidianeità pura che non trova i colori della penna di un disegnatore. Diciamo la verità, non soltanto abbiamo passato un'ondata cinematografica di supereroi negli ultimi anni, ma proprio con approfondimenti sulle origini, i motivi e le storie (batman e the amazing spiderman ad esempio). Di più, Kick-ass, Zebraman e Scott Pilgrim vs. the world avevano già portato sul grande schermo la versione disastrata dell'eroe non super; una versione fatta di mediocrità e costumi mal cuciti, di periferie deprimenti e crimini di terz'ordine. La cosa curiosa è che tutti questi film hanno ricevuto, giustamente direi, buona critica. L'hanno ricevuta perchè hanno superato armi atomiche e mantelli svolazzanti, portando la metafora (spesso presente anche negli eroi patinati) sul piano del neon lampeggiante, dei bar notturni pieni di disadattati, di una straordinaria-ordinarietà. E allora perchè questo film funziona? Soltanto perchè beneficiario dell'onda lunga? No, questo film funziona perchè riesce a spingersi ancora più lontano. Non tanto per lo splatter o la cruenza di alcune scene. I punti cardine sono la super-volgarità dei protagonisti, l'abisso di mediocrità dal quale risorge una morale, la strisciante follia di fondo dei tic di ogni giorno, fino ad un rapporto sessuale tra "saetta purpurea" e "saettina", roba da far vomitare (come effettivamente succede anche al protagonista). Il film resce a spoetizzare tutto un mondo, pur innalzandosi nel finale ad una straordinaria etica completamente inaspettata. Certo al buon risultato contribuiscono la buona regia e colonna sonora, le prestazioni di tutto rispetto di Rainn Wilson e del cattivo affascinante Kevin Bacon, oltre quella eccitata e nevrotica di Ellen Page. Se non sapessi che l'ha già fatto direi che sembrerebbe pronta per un film di Woody Allen! Sotto tono Liv Tyler ma forse è stata penalizzata dal personaggio. Insomma a volte ci sono scritte più cose tra una vignetta e l'altra che in tutto un fumetto, basta saper guardare.
[+] lascia un commento a bergamo73 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Bergamo73:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peppe.simeone 2° | ember_eye 3° | bergamo73 4° | dandy 5° | andrea levorato 6° | rizzus |
|
|