La pelle che abito |
||||||||||||||
Un film di Pedro Almodóvar.
Con Antonio Banderas, Elena Anaya, Marisa Paredes, Jan Cornet, Roberto Álamo.
continua»
Titolo originale La piel que habito.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 120 min.
- Spagna 2011.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 23 settembre 2011.
- VM 14 -
MYMONETRO
La pelle che abito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La terrificante ragnatela di Almodòvar
di BiLlyJo3Feedback: 1300 | altri commenti e recensioni di BiLlyJo3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 29 novembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cupissimo e claustrofobico, il nuovo lavoro del grande Pedro Almodòvar è una rete inestricabile di passaggi nei meandri della mente umana, che trascina lo spettatore in una spirale interminabile di follia. Tutto il film è un affresco horror sulle capacità labili della psiche, sui suoi controsensi e i suoi difetti, sulla capacità che ha di produrre qualcosa di aberrante, ma nello stesso tempo così semplice e naturale. E' un gioco di specchi e di ruoli, tutto è in eterno movimento, in divenire, un principio così caro e così sfruttato da Almodòvar nella grandissima quantità dei suoi lavori, e che usa per spiazzare continuamente in modo da caricare ogni aspetto visivo di tensione. Il regista spagnolo riesce sempre a ricavare una trama inestricabile con un numero esiguo di personaggi, e, secondo la vecchia regola del genere noir, risolverla via via che si va verso il finale. Il puzzle è completato da salti indietro e in avanti nel tempo, e tutto alla fine viene celato, come un sipario che si chiude durante la scena madre di un'opera. Da segnalare, per la loro grandissima dinamicità, la colonna sonora imponente e la bravura impressionante di Antonio Banderas, perfetto nell'incarnare un cocktail esplosivo di perversione e follia incontrollata. Di sicuro si parlerà a lungo del fatto che questo film non sarà ricordato per essere qualcosa di indispensabile, ma di certo l'importanza stilistica e narrativa è notevole. Lascia a bocca aperta per quanto ogni inquadratura riesca ancor di più a rendere ambiguo e contorto ciò che all'apparenza potrebbe anche non esserlo, sulla scia di maestri visionari e conturbanti come Cronenberg e Lynch. Per concludere, siamo abbastanza lontani dai suoi capolavori, ma con quest'ennesimo film Almodòvar continua comunque ad incarnare l'espressione più alta dello stile cinematografico europeo contemporaneo.
[+] lascia un commento a billyjo3 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di BiLlyJo3:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alessandra hendrix 2° | never_fear 3° | blackredblues 4° | viola96 5° | linus2k 6° | graziellamazzoni 7° | never_fear 8° | andyzerosettesette 9° | riccardo76 10° | billyjo3 11° | brokenflower 12° | annamaria vergara 13° | giuliacanova 14° | osteriacinematografo 15° | www.federicoremiti.com 16° | weach 17° | francesco2 18° | andyflash77 19° | annamaria vergara 20° | domenico maria 21° | vitosay 22° | lucia g.binetti 23° | ultimoboyscout |
Golden Globes (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (1) BAFTA (2) Articoli & News |
|