|
|
|
unico errore in un film perfetto
di sorella luna
Feedback: 541 | altri commenti e recensioni di sorella luna
|
|
giovedì 14 giugno 2012
|
|
Ebbene ho letto le recensioni degli altri "amici" del Forum e sono pienamente d'accordo con tutti, non voglio aggiungere altro se non che ho notato una incongruenza nella sceneggiatura, un unico errore ma mi e vi chiedo se forse in un film tanto preciso e accurato la "mancanza" non sia forse mia. Potrei aver capito male. Quindi la domanda è questa: Driss ce l'ha o non ce l'ha la patente quando all'inizio del film guida come un pazzo e poi viene fermato dalla Polizia? Dopo aver convinto i poliziotti che andava veloce per un'emergenza risale in macchina e Philippe gli dice che deve decidersi a prendere la patente. Poi ci sono i titoli di testa e poi il film inizia ripercorrendo le tappe della loro amicizia fino a riagganciarsi alla scena che abbiamo visto all'inizio prima dei titoli... Ebbene l'errore secondo me sta nei 10 minuti precedenti, quando cioè Driss va ad un colloquio di lavoro e alla domanda se è in possesso della patente di guida lui risponde che ce l'ha solo da un mese! Poi verrà chiamato di notte da Yvonne perchè Philippe sta male e lui lo porterà fuori a correre in macchina, verranno fermati etc etc... Mi sono spiegata? Qualcuno sa rispondermi?
[+] lascia un commento a sorella luna »
[ - ] lascia un commento a sorella luna »
|
|
|
|
alessanvan
|
domenica 8 luglio 2012
|
|
secondo me non c'è errore
|
|
|
|
Salve "sorella luna" complimenti per la capacità di notare tutti gli aspetti di un film. Il film è curato nei minimi dettagli quindi,non credo ci sia un errore. Uno degli aspetti più affascinanti di Driss è che un amabile bugiardo es: nega di aver rubato l'uovo di Faberger, anche quando restituendolo è evidente che l'aveva rubato. Driss passa per essere un ignorante (musica classica, arte ecc), ma allo stesso colloquio di lavoro dove parla della patente cita se non ricordo male Dalì. Ha studiato segretamente mentre lavorava da Philippe o non era ignorante come voleva far credere? Non lo sapremo mai. Ed è questo uno degli aspetti più affascinanti del suo personaggio. Per me il mistero anche sulla patente è voluto, ma fosse anche un errore nulla toglie a questo film che merita l'oscar.
[+]
Salve "sorella luna" complimenti per la capacità di notare tutti gli aspetti di un film. Il film è curato nei minimi dettagli quindi,non credo ci sia un errore. Uno degli aspetti più affascinanti di Driss è che un amabile bugiardo es: nega di aver rubato l'uovo di Faberger, anche quando restituendolo è evidente che l'aveva rubato. Driss passa per essere un ignorante (musica classica, arte ecc), ma allo stesso colloquio di lavoro dove parla della patente cita se non ricordo male Dalì. Ha studiato segretamente mentre lavorava da Philippe o non era ignorante come voleva far credere? Non lo sapremo mai. Ed è questo uno degli aspetti più affascinanti del suo personaggio. Per me il mistero anche sulla patente è voluto, ma fosse anche un errore nulla toglie a questo film che merita l'oscar.saluti Aless
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a alessanvan »
[ - ] lascia un commento a alessanvan »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
Ultimi commenti e recensioni di sorella luna:
|
|
|