|
Il tipo realistico del documento e i temi trattati lasciano a volte senza fiato. Ci rivelano come il Messico, e naturalmente i vicini USA, siano in realtà non tanto il paradiso della democrazia ma, al contrario, della sopraffazione, del liberismo più selvaggio tollerato dalle istituzioni. L'intreccio tra i "cartelli" e le istituzioni in quei luoghi viene a galla nel racconto dell'unico protagonista che rivela le atrocità cui porta l'adorazione del denaro e del potere. "Arancia meccanica" diventa un film di secondo piano al confronto di questi tipi di crudeltà ai danni di questa sfortunata regione del Messico.
[+] lascia un commento a gionni47 »
[ - ] lascia un commento a gionni47 »
|