|
Rush Hour è un film che a malapena si può definire discreto. Se lo paragonassimo a un ristorante,Brett Ratner sarebbe un cuoco con poca inventiva,Jackie Chan il cameriere incaricato di servire il piatto principale(l'azione)e Chris Tucker il lavapiatti incaricato di servire il contorno(la volgarità). Con una premessa simile si può intuire che il lavoro non è dei più felici. Le evoluzioni spericolate dell'instancabile Jackie Chan danno un interesse minimo alla pellicola,che non può però essere sostenuta solo da lui. Il suo collega riscuote poco successo. Il nero americano svettante e il cinese non troppo alto fanno sicuramente l'effetto "strana coppia",che è sempre una piccola sicurezza per un film senza troppe pretese,ma la loro dinamica non è sufficiente a dare un valore aggiunto al film. Il problema del personaggio di Tucker è che non la smette di fare urletti da effeminato,che alla lunga asfissiano e che lo rendono tutto fuorchè simpatico. Peccato!Poteva essere gestito molto meglio.
[+] lascia un commento a matteo fedele »
[ - ] lascia un commento a matteo fedele »
|