Cattivissimo Me 2 |
||||||||||||||
Un film di Pierre Coffin, Chris Renaud.
Con Steve Carell, Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Elsie Fisher.
continua»
Titolo originale Despicable Me 2.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 98 min.
- USA 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 10 ottobre 2013.
MYMONETRO
Cattivissimo Me 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cattivissimi loro
di Matteo FedeleFeedback: 1915 | altri commenti e recensioni di Matteo Fedele |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 24 ottobre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tre anni dopo il debutto cinematografico, la Illumination Entertainment di Chris Meleandri (che nel frattempo ha partorito anche i discreti “Hop” e “Lorax”) ripropone i personaggi che l’hanno lanciata. Continua il percorso di redenzione dell’altissimo genio del male Gru. Fattosi padre premuroso e leggermente iperprotettivo, è ora costretto ad affrontare la propria timidezza nei confronti del sesso opposto. A sciogliergli il cuore arriva Lucy, frizzante e inesperta agente della Lega Anti Cattivi (la solita agenzia governativa buona solo a mantenersi supersegreta e ad affidarsi a civili per mascherare la propria impotenza). Dolce/insicura/determinata (come da tradizione), dotata di un nasino che nulla ha da invidiare a quello di lui, la ragazza dai capelli arancioni rappresenta un timido innesto di sensualità in un personaggio animato femminile. Ma non sono loro i protagonisti. Nel pieno rispetto della regola aurea “Non c’è squadra senza mascotte”, le star su cui si punta sono ancora i nanerottoli Minions, questa volta anche in versione negativa (trovata che pare rubata da “I Puffi 2”, ma il bravo spettatore perdona). Se nulla di nuovo offrono i comprimari (l’anziano Nefario usa ancora i suoi mezzi di trasporto-lumaca, le tre sorelline non cresciute di un giorno ancora non si decidono a chiamare Gru “papà” e la madre di Gru non ricompare fino alla fine perché già tutto aveva dato nel primo capitolo), saporita risulta l’aggiunta del tondo e caliente “El Macho”. È il cattivone messicano il protagonista delle scene più divertenti di un film animato debole di trama, non pregevole nella sceneggiatura, ma dotato di ottima qualità grafica e di una regia trascinante.
[+] lascia un commento a matteo fedele »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Matteo Fedele:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mr.movie 2° | miranbaricic 3° | ultimoboyscout 4° | enzo70 5° | jacopo b98 6° | _oldboy_ 7° | matteo fedele 8° | hathor_ankh 9° | mickey97 10° | hollyver07 |
Premio Oscar (2) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) BAFTA (1) Articoli & News |
|