J. Edgar |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 4 gennaio 2012.
MYMONETRO
J. Edgar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FBI Apology
di desgiFeedback: 716 | altri commenti e recensioni di desgi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diciamo subito che il film è fatto molto bene e che si avvale di uno strepitoso DiCaprio. Diciamo pure che il tema trattato dal Clint Eastwood, la giustizia, è di quelli importanti, etici, destinati a far discutere. Ma qusto è un film che sconcerta. Da sempre Eastwood tratta questo argomento ed in ogni suo film emerge sempre più prepotente la sua visione giustizialista che coincide, troppo pericolosamente, con quella dell'americano medio che vuol farsi giustizia da se'. Il limite di questo film, che è anche ciò che lo rende inquietante, è esattamente il punto di vista da cui è inquadrata tutta la vicenda. Eastwood, su un tema così delicato, non lascia che sia il pubblico a farsi una propria opinione; al contrario, lo mette a tacere schiacciandolo con la più clamorosa apologia dell'FBI che sia mai stata rappresentata. Un punto di vista talmente destrorso, talmente in linea col conservatorismo repubblicano da far pensare, con non poca preoccupazione, che davvero i tempi siano cambiati. E' infatti un film di propaganda, su questo non c'è dubbio. Per il resto la pellicola ha anche dei meriti non indifferenti: l'ottima ricostruzione storica, la lente d'ingrandimento sul protagonista che riesce a svelare la sostanza non soltanto dello stesso Hoover, ma anche dell'Impero Americano. Qualsiasi nefandezza viene però perdonata, ritenuta ineluttabile. Clint Easwood assolve in nome di una Giustizia Superiore. Un clima di decadenza aleggia sulla storia e il tema tragico del rapporto amore passione e morte ne costituisce il logico leit-motiv che riesce sinceramente anche a commuovere. Tutto ciò non basta però a riscattare un film cui il regista affida un ambiguo messaggio di giustizia, molto vicino a quello dell'uomo della strada e molto lontano da quello del Diritto. La legge per Clint Eastwood è sempre quella del Far West.
[+] lascia un commento a desgi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di desgi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | francesco84 3° | cinemascoop.altervista.org 4° | bella earl! 5° | pepito1948 6° | renato volpone 7° | enrimaso 8° | antonio de rose 9° | owlofminerva 10° | edwood87 11° | andrea1967 12° | alessandro venier 13° | kondor17 14° | riccardo t. 15° | great steven 16° | ultimoboyscout 17° | giuseppe dicorato 18° | catcarlo 19° | elgatoloco 20° | luigi chierico 21° | elgatoloco 22° | giomo891 23° | rochthecasbah 24° | monte.forte 25° | blackdragon89 26° | ultimoinquisitore 27° | filippo catani 28° | randy 29° | immanuel 30° | the lady on the hot tin roof 31° | angelialcinema 32° | brian77 33° | flyanto |
SAG Awards (2) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) AFI Awards (1) Articoli & News |
|