J. Edgar |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 4 gennaio 2012.
MYMONETRO
J. Edgar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La durezza che nasconde la fragilità.
di zoznerFeedback: 1721 | altri commenti e recensioni di zozner |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non so se la critica lo promuoverà come un capolavoro, so di certo che Clint Eastwood, noto per essere stato l’attore senza la capacità di cambiare espressione, se non mettendosi o togliendosi il cappello, qui cerca una analisi storica, sociale e personale di J. Edgar Hoover che è stato l'uomo più potente di tutti gli Stati Uniti d'America dal 1924 a Nixon. Hoover, capo dell' FBI per circa 50 anni non si è fermato davanti a nulla pur di proteggere il suo paese. In carica durante i mandati di ben 8 Presidenti e tre guerre, ha dichiarato guerra a minacce sia vere che immaginarie mostrando una grandissima capacità organizzativa ed intuitiva ma anche una struttura paranoide. Il regista, non si ferma alla lettura della storia ma entra dentro il personaggio. Ne fa una analisi psicologica mirabile che si muove, con passo lieve e parallelo alla storia di una America che nasconde sotto il proibizionismo la sua debolezza. Ne emerge che i suoi metodi spietati ed eroici erano sostenuti da un’unica ambizione, quasi delirante: quella di essere ammirato. Ma tutto ciò, forse, nascondeva una persona, dilaniata dalla incapacità di amare, di accettarsi per farsi amare. Io che faccio lo psicoanalista e per professione tendo “a pensar male”, ho l’impressione che Eastwood racconti se stesso, C’è coraggio nel descriversi così, anche se ancora non riesce a raccontare fino in fondo qualcosa che non era possibile dire, che “la mamma non voleva” e che forse, come il dossier segreti di Edgar, non si conoscerà mai.
[+] lascia un commento a zozner »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di zozner:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | francesco84 3° | cinemascoop.altervista.org 4° | bella earl! 5° | pepito1948 6° | renato volpone 7° | enrimaso 8° | antonio de rose 9° | owlofminerva 10° | edwood87 11° | andrea1967 12° | alessandro venier 13° | kondor17 14° | riccardo t. 15° | great steven 16° | ultimoboyscout 17° | giuseppe dicorato 18° | catcarlo 19° | elgatoloco 20° | luigi chierico 21° | elgatoloco 22° | giomo891 23° | rochthecasbah 24° | monte.forte 25° | blackdragon89 26° | ultimoinquisitore 27° | filippo catani 28° | randy 29° | immanuel 30° | the lady on the hot tin roof 31° | angelialcinema 32° | brian77 33° | flyanto |
SAG Awards (2) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) AFI Awards (1) Articoli & News |
|