Box Office 3D - Il film dei film |
|||||||||||||
Un film di Ezio Greggio.
Con Ezio Greggio, Gigi Proietti, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli.
continua»
Comico,
- Italia 2011.
- Moviemax
uscita venerdì 9 settembre 2011.
MYMONETRO
Box Office 3D - Il film dei film ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Risate grasse e visione 3D
di Dragan80Feedback: 219 | altri commenti e recensioni di Dragan80 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 ottobre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La mano di Ezio Greggio è evidente e, avendo già visto in passato altri suoi film (Il silenzio dei Prosciutti, Killer per caso e Svitati), immaginavo cosa aspettarmi. Condizione che secondo me è importante per apprezzare un film, in quanto le aspettative dello spettatore vengono correttamente calibrate già prima dell'ingresso in sala. Se apprezzate le battute semplici, ma non banali, e nonsense (ma non per questo meno divertenti) del tipo « "Come ti chiami?" - "Giovanni" - "Ah, come mio fratello Francesco" » e anche quelle più volgari (in stile cinepanettone), allora apprezzerete anche questo film. Con un cast del genere non si può non ridere: Ezio Greggio, Gigi Proietti, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli e Biagio Izzo sono solo alcuni dei protagonisti della pellicola. E per ognuno di essi viene sfruttata al meglio l'espressività (sia quella legata alla comunicazione verbale, sia quella non verbale), nonostante l'eterogenea comicità che li contraddistingue. In sala, grande ilarità hanno provocato in particolare due episodi: quello di Erry Sfotter e quello dei Viagratar. "Corri Fast che sono Furios" invece non ha riscosso molto successo. Anche il 3D è ben realizzato e l'effetto risultante è ottimo. Tuttavia l'utilizzo del 3D in un film del genere mi ha fatto sorgere una domanda: che sia anche questa una parodia, per "denunciare" l'uso esagerato che si sta facendo di tale tecnica nel cinema attuale? Non ho invece apprezzato la suddivisione in episodi, oltretutto eccessiva. E' un formato che non mi è mai piaciuto, avrei preferito l'inserimento delle numerose parodie in un'unica trama (stile Scary Movie), senza badare troppo ai dettagli per farla diventare coerente: la sequenzialità logica non è fondamentale in un film del genere :-D
[+] lascia un commento a dragan80 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dragan80:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | [peppe] 2° | pippochecorre 3° | nikka89 4° | gaia-bg 5° | franikol 6° | marty92 7° | albynick 8° | caparezzo 9° | calopsite 10° | stella---> 11° | michela31 12° | riccardo76 13° | giacomogabrielli 14° | ultimoboyscout 15° | critichetti 16° | fabrizio friuli 17° | eugen 18° | opidum 19° | shinji 20° | peppino92 |
Link esterni
Sito ufficiale |