Eraserhead - La mente che cancella |
|||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Jack Nance, Charlotte Stewart, Jean Lange, Judith Roberts.
continua»
Titolo originale Eraserhead.
Horror,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 90 min.
- USA 1977.
- Lucky Red
uscita lunedì 26 maggio 2025.
MYMONETRO
Eraserhead - La mente che cancella ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un incubo riuscito
di andystatFeedback: 346 | altri commenti e recensioni di andystat |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 31 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si dice che Eraserhead abbia avuto una lavorazione travagliata (le riprese si sono susseguite con diverse interruzioni nell'arco di 4 anni), ma come poteva essere altrimenti per un film nel quale nessuna delle regole della “commerciabilità” è rispettata? Piuttosto, stupisce il fatto che il film sia stato infine concluso. Che cos'è Eraserhead? A prima vista, e considerati alcuni dei suoi elementi, potrebbe essere inserito nella categoria dell'horror. In esso è presente uno dei mostri più inquietanti che siano mai stati partoriti dall'incubo di un visionario: il bimbo deforme infine ucciso nella maniera più truculenta e splatter, che solo la fotografia in bianco e nero riesce in qualche modo ad attenuare. L'horror però, anche quello d'autore (pensiamo a Shining o Rosemary's Baby) segue degli stilemi codificati. Nell'horror il bene e il male si fronteggiano sempre, pur con esiti incerti. L'horror è un genere classico in quanto l'eroe vince o è sconfitto, ma segue una serie di peripezie facilmente scandibili e individuabili. Eraserhead non è un horror. Qui non abbiamo eroi o antieroi, non abbiamo lotte tra bene e male, nessun fine o scopo da raggiungere superando ostacoli e peripezie. Eraserhead è semplicemente l'incarnazione di un incubo, in cui ogni cosa è apparentemente al suo posto (almeno per ciò che riguarda i ruoli) ma inspiegabilmente straniante, inquietante, disturbante. In Lynch lo stile è tutto. La rappresentazione di un ambiente squallido, desolato, vero e allo stesso tempo come filtrato dagli occhi dell'incubo, in questo film gioca un ruolo decisivo. Poi in certi momenti pare che anche questo cordone ombelicale che ci tiene legati alla realtà si spezzi, e Lynch riesce a costruire, con i mezzi del talentuoso artigiano, delle immagini così sorprendenti, surreali e inconsuete, che nemmeno le più sofisticate tecniche digitali del cinema di oggi possono sognarsi. Il film è infarcito di siparietti che, rispetto alla già barcollante normalità del piano della “trama”, spingono ancora più all'estremo l'elemento perturbante: la visione iniziale di una sorta di operaio che manovra delle leve in un pianeta arido e distante; una donna dalle guance deformi che vive in un mondo parallelo dietro il termosifone di Henry e si produce in esibizioni canore non certo rassicuranti; una sorta di incubo nell'incubo, in cui Henry viene ucciso e la sua testa usata per costruire matite, di quelle con una gomma per cancellare sulla cima. Che cosa significa tutto questo? Ha un senso cercare ad ogni costo di trovarvi un senso? Se per senso si vuole intendere un significato compiuto la risposta è no. Il senso del film è l'angoscia nella quale ci pone, grazie alla rappresentazione di un mondo che è indubbiamente il nostro, in cui il perturbante viene non dall'aldilà ma da noi stessi, perché è il nostro mondo stesso, all'apparenza così coerente e preciso, ad essere privo di significato. Lynch non fa altro che ricordarci con i suoi film e con somma maestria questa semplice verità.
[+] lascia un commento a andystat »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di andystat:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thecowboy 2° | pietro 3° | andystat 4° | piernelweb 5° | il cinefilo 6° | iosonoleggenda691 7° | lerbaster 8° | fedeleto 9° | odisseus 10° | reservoir dogs 11° | henryspencer 12° | inesperto 13° | critichetti 14° | iuriv 15° | giuseppe 16° | figliounico 17° | taniamarina 18° | paride86 19° | mascolo |