Salvate il soldato Ryan

Acquista su Ibs.it   Dvd Salvate il soldato Ryan   Blu-Ray Salvate il soldato Ryan  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper.
continua»
Titolo originale Saving Private Ryan. Guerra, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 1998. - UIP - United International Pictures uscita venerdì 30 ottobre 1998. MYMONETRO Salvate il soldato Ryan * * * 1/2 - valutazione media: 3,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Particolare contro Universale Valutazione 2 stelle su cinque

di andystat


Feedback: 346 | altri commenti e recensioni di andystat
giovedì 15 agosto 2013

I primi venti minuti del film sono molto riusciti, ancor più se si ha la fortuna di vederlo proiettato in un grande schermo e con un apparato di riproduzione del suono all’altezza degli sforzi che probabilmente sono stati fatti per riprodurre il rumore delle onde, dei proiettili, delle bombe. Questa prima parte, molto serrata e priva di fronzoli, getta lo spettatore come dentro un incubo, l’incubo di essere in guerra, di essere in mezzo all’inferno creato dagli stessi uomini e dalla loro follia. Questa fase del film, completamente destrutturata, è un susseguirsi e un intrecciarsi di urla, piombo, acqua di mare, freddo, morti, mutilazioni, sangue. La narrazione è completamente assente, e sembra davvero che, quasi per incanto, la macchina da presa o un occhio magico, si siano trovati a svolazzare attraverso le navi e le trincee della Normandia in quel momento fatidico del 1944 e abbiano catturato istantanee di questa carneficina, dove l’ideologia, la razionalità, il pensiero sono cancellati, e resta solo l’inferno, un inferno senza basi o giustificazioni. A partire dal momento in cui i soldati conquistano la prima postazione tedesca, tuttavia, la magia finisce. A questo punto il film entra nei binari dell’ordinarietà, e seppure tecnicamente ben congegnato, diviene qualcosa di piuttosto scontato e retorico. Benché non sempre sia legittimo paragonare un’opera a un’altra, voglio qui accostare questo film di Spielberg a uno girato circa quindici anni prima, Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Diversi i momenti storici narrati: lo sbarco delle truppe americane in Normandia nel primo caso e l’addestramento e il successivo arrivo in Vietnam di un soldato nel secondo. Si tratta di due interventi degli Stati Uniti in conflitti lontani, ma che hanno avuto un ben diverso esito e sono ricordati dagli stessi americani in due modi ben differenti. La Seconda Guerra mondiale ha visto gli USA vittoriosi ma non solo: tutto il mondo riconosce che soprattutto grazie agli americani l’Europa non è divenuta un impero tedesco in cui le più assurde discriminazioni razziali avrebbero predominato decretando la fine, nel vecchio continente, della cultura della democrazia e della razionalità. La guerra in Vietnam, al contrario, è stata per gli Usa non solo una disfatta, ma una vergogna. Perché, tra tutte le guerre che Spielberg poteva rappresentare, la scelta è caduta sulla più gloriosa per gli americani? E perché tra tutte le guerre che Kubrick poteva rappresentare, ha scelto la più vergognosa per gli americani? Mentre il film di Kubrick analizza lucidamente attraverso una vicenda di guerra un aspetto universale della natura umana (e qui sta l’essenza della sua arte, ma di tutta l’arte), Spielberg tesse le lodi dell’eroismo che avrebbe in particolare caratterizzato quel particolare evento storico che è stato lo sbarco americano in Normandia nel 1944. È un peccato che un film il cui inizio è così impeccabile si sia perso poi nei fumi della retorica. Forse per uno come Spielberg trarre le dovute conseguenze da quelle premesse sarebbe stato troppo arduo.

[+] lascia un commento a andystat »
Sei d'accordo con la recensione di andystat?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di andystat:

Salvate il soldato Ryan | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | quartopiano
  2° | davide 52
  3° | pavesino
  4° | cineofilo92
  5° | laurence316
  6° | berna
  7° | tritacarne
  8° | pozzy
  9° | patrickbateman47
10° | claudiofedele93
11° | aristoteles
12° | luigi chierico
13° | jacopo b98
14° | taniamarina
15° | andystat
16° | johngarfield
17° | great steven
18° | gabrymalaka
19° | leonardolucarelli
20° | dqitos
21° | eugenio98
22° | petercinefilodoc
23° | robertone65
24° | brando fioravanti
25° | nathan
26° | stefano
27° | mattbaker
28° | rambo
29° | sergente hartman
30° | patt
SAG Awards (2)
Premio Oscar (27)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 ottobre 1998
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità