|
Lasciamo stare la solfa della sirenetta nera.
Dico di questo obbrobrio ed anche del cartone animato, molto più gradevole ma che pecca dello stesso errore, che l'aver edulcorato il finale, che invece nella favola originale finisce in maniera tragica, significa non aver capito nulla del significato della fiaba:
La fiaba dovrebbe insegnare ai bimbi a fare attenzione all'amore degli altri nei loro confronti, e di non fare nulla di irrimediabile che precluda loro la strada per tornare indietro.
Questo fu il reale insegnamento della fiaba: insegnare ai bimbi a fare attenzione a chi donano il loro amore.
Ovviamente, con questa ridicola rettifica finale, dove bene o male alla fine le cose si aggiustano in perfetto stile politically correct melenso, la fiaba viene completamente svuotata del suo significato ed anzi, riempita di un messaggio addirittura opposto a quello che Andersen intendeva diffondere.
Il mio voto, quindi, non può che essere una sola stella, e solo perché non esistono gli asteroidi.
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
emmeci
|
giovedė 8 giugno 2023
|
|
bravo
|
|
|
|
Assolutamente vero, anche Andersen aveva rubato dalla favola popolare Rusalka, addolcendo un po'' il finale ma mantenendo intatto il senso educativo e il valore letterario. Questo orrore č una vera e propria violenza
|
|
|
[+] lascia un commento a emmeci »
[ - ] lascia un commento a emmeci »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
67user
|
domenica 11 giugno 2023
|
|
non sono assolutamente d''accordo
|
|
|
|
Ma ti rendi conto di quello che dici? Secondo te la Disney, la Casa dell''intrattenimento pių amata da almeno tre generazioni di bambini e adolescenti, potrebbe permettersi di pubblicare un film con il finale tragico??? Ti č cosė difficile immaginare le lacrime dei piccoli spettatori e le innumerevoli proteste di parenti e genitori che ne scaturirebbero? Un boicottaggio in massa dei futuri prodotti della Casa, con il relativo terrificante danno di immagine, sarebbe a dir poco inevitabile! Quanto all''insegnamento sugli innamoramenti sbagliati, il film lo da'' comunque: quando il principe si innamora della strega e viene riportato alla ragione solo all''ultimo momento. Ce ne sono ben altri di film che danno un insegnamento sbagliato sull''innamoramento degli adolescenti: non faccio titoli, ma basta guardare indietro di pochi anni, senza andare oltreoceano, per trovare degli esempi eloquenti.
|
|
|
[+] lascia un commento a 67user »
[ - ] lascia un commento a 67user »
|
|
d'accordo? |
|
|
|