The Ugly Stepsister |
|
||||||||||
|
Un film di Emilie Blichfeldt.
Con Lea Myren, Ane Dahl Torp, Thea Sofie Loch Næss, Flo Fagerli.
continua»
Titolo originale Den Stygge Stesosteren.
Horror,
durata 105 min.
- Norvegia, Danimarca, Romania, Polonia 2025.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 30 ottobre 2025.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Ugly Stepsister
valutazione media:
3,37
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La sorellastra di Cenerentola come specchio deformante del culto della bellezza: la fiaba dei Grimm diventa un horror sull'ossessione estetica e la violenza dello sguardo maschile
di Emanuele Rauco La Rivista del Cinematografo
Il raggiungimento della bellezza e della perfezione estetica, l'ossequio ai canoni stabiliti e costruiti dalla società maschile sono diventati tema di riflessione per i racconti dell'orrore, a partire forse dalla serie tv Nip/Tuck che nel 2003 mostrava cosa significava in termini di violenza sui corpi la chirurgia estetica. Ma a ben guardare i precedenti sono più lontani e più atavici, sono le fiabe che ci hanno accompagnato lungo l'infanzia, edulcorate spesso del loro potenziale orrifico.
A questo potenziale si rifà Emilie Blichfeldt, regista norvegese che esordisce nel lungometraggio con The Ugly Stepsister, presentato al Trieste Science+Fiction Festival e subito nelle sale cinematografiche: il film è il racconto di Cenerentola visto però dagli occhi della sorellastra, quella che nelle versioni che conosciamo è brutta e cattiva, mentre qui è solo brutta, almeno stando a ciò che tutti le dicono, a partire dalla madre che brama che la figlia si sposi col principe per risollevare le disastrate finanze familiari. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 30 ottobre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 105 sale cinematografiche: |