L'abbaglio

Un film di Roberto Andò. Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno.
continua»
Storico, durata 131 min. - Italia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 16 gennaio 2025. MYMONETRO L'abbaglio * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

lumie di sicilia Valutazione 3 stelle su cinque

di Maramaldo


Feedback: 13260 | altri commenti e recensioni di Maramaldo
martedì 25 febbraio 2025

Agrume leggendario, coltivato da qualche parte, non l'inventò Pirandello. Dicono, effluvi mediterranei, colori dell'Isola, gusto tra il limone e il tarocco. Proprio quel che si proponeva di montare Roberto Andò. C'è riuscito? Intanto, andiamo subito ai convenevoli prima di scantonare in digressioni più o meno sconsiderate. Alto livello di rappresentazione e di spettacolo. Esterni: squarci ariosi di campagne che si vogliono incontaminate, ruderi in rovina che attestano la diligenza del documentarista. Interni: leziosità sopraffine alla Visconti. La terna, ormai diventata eterna, facezia che ci sta nel contesto ridanciano che si vuole satira. L'attorialità avrebbe potuto attingere, se fossero stati su piazza, a Franchi & Ingrassia. Richiamo senza malizia, "Ciccio" intrigò Fellini e, poi, anch'essi nacquero tra Vucciria e Ballarò. Un elemento che predomina sotteso nella concezione dell'opera. Direte, Servillo è di Napoli. E allora? capitale delle Due Sicilie fu, rientra nella barzelletta. Il vero Orsini era palermitano.
Autenticità storiche. Inoppugnabile che valligiani dalle scarpe grosse soffrissero orribilmente durante la traversata in mare. Si capisce come sia rimasta nel Bergamasco qualche avversione per il Meridione. Ma, per favore, lo sbarco non fu Normandia. Passò molto più liscia grazie forse ai maneggi di uno che a Torino, per la gloria e la riconoscenza della Patria, spediva contesse a Parigi e bersaglieri in Crimea.
Occupiamoci di Garibaldi, maltrattamento di Storia o storia di un maltrattamento? Temo tutt'e due. Intanto si riscontra un Tommaso Ragno che pur essendo un teatrale viene rimpannucciato  con un ponchito che sembra di Armani. Combattendo impavido in due mondi, il Nostro scansò il piombo in cento battaglie. Gli Americani, pensandolo invulnerabile, gli volevano far fare la guerra di secessione. Tuttora ne tengono, spero, un busto come amuleto davanti la porta della saletta del Senato a Capitol Hill. All'Aspromonte un bersagliere pure patriota lo atterrò con schioppettata come una quaglia grassa. Che si portò l'Eroe da quell'impresa? La giumenta che gli regalò un marchese lungimirante, quando si dice gattopardo. Se, invece, ci avesse recuperato la sua Nizza, oggi faremmo un figurone.
Tornando al film, Andò tiene a far sapere che l'Orsini in un soggiorno a Istanbul passò alla religione del posto,probabilmente vuol mostrare che anche un conterraneo può essere coraggioso, aperto a sbocchi audaci e a novità. Sussistono altre spiegazioni. Un dettame divino, che ormai vige anche da noi con risvolti sul penale, vieta alle fedeli di "entrare in contatto" con infedeli. Al viaggiatore, libertino o illuminista che fosse, toccava abbracciare un credo se voleva abbracciare  un donna. Forse non tutto è solo abbaglio.Si ha l'impressione che la Sicilia stia rientrando gradualmente nella Umma che probabilmente le è più congeniale. Un episodio che non viene tanto ricordato. Annetti fa, era socio d'affari con un terrone il fratello di un presidente buono che pur ha dovuto arrivare a cent'anni per essere rimpianto. Battista della Georgia si adoperò per erigere una moschea con i contributi di uno al quale abbiamo baciato la mano e poi consentito che i suoi lo giustiziassero, l'autodeterminazione che si lascia volentieri ai popoli. Dove accadeva questo? A Catania, Sicily.
P.S. Il ghiribizzo sulla Callas di uno stranito Larraìn, il teatro di pupi del buontempone Andò terminano con lo stesso va pensiero. Mi ci smarrisco. Ci sarà un nesso occulto? Scorgo soltanto un esile filo a cui può attaccarsi il sovranista di giornata. Viva l'Italia, dunque? Meglio: tuttalitaliatuttalitaliatutt



an

[+] lascia un commento a maramaldo »
Sei d'accordo con la recensione di Maramaldo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Maramaldo:

Vedi tutti i commenti di Maramaldo »
L'abbaglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità