L'abbaglio |
|
||||||||||
Un film di Roberto Andò.
Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno.
continua»
Storico,
durata 131 min.
- Italia 2025.
- 01 Distribution
uscita giovedì 16 gennaio 2025.
MYMONETRO
L'abbaglio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il regista Roberto And? ? sempre una garanzia
di Nino PellinoFeedback: 22643 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ideare e dirigere un film avente come tema la famosa spedizione dei Mille nel 1860 in terra siciliana per liberare l'Italia dal potere borbonico non è certamente impresa facile. Ma credo che il regista Roberto Andò abbia dimostrato di esserci perfettamente riuscito. E per far ciò si è avvalso di una serie di attori di qualità che hanno sempre fatto bene in passato. Innanzitutto fondamentale è stata la presenza dell'attore Toni Servillo che già mi aveva entusiasmato nel 2013 in occasione della pellicola "Viva la libertà", diretta dallo stesso Roberto Andò. Così come la presenza dei due attori comici Ficarra e Picone che già si sono rivelati un'autentica sorpresa nel fim di qualche anno fa "La stranezza" in cui, tra l'altro, ha fatto parte del cast anche lo stesso Toni Servillo. Fatta questa premessa, mi sento di dire che "L'abbaglio" è un film che ha soddisfatto le mie esigenze nei riguardi di certo film italiano di qualità e di interesse culturale. Ho trovato stupenda la scenografia dei paesaggi e delle inquadrature particolari e dettagliate sui luoghi, nonché è sicuramente da evidenziare la bellezza dei costumi e delle scene di battaglia tra i garibaldini e i soldati borbonici. La storia è scorrevole, interessante e si fa piacere dall'inizio alal fine. Il finale è infine caratterizzato da una sottile satira sull'Italia liberata e su certa mentalità atavica che continua a non cambiare. Nel caso dei due patrioti siciliani, che con il loro coraggio hanno evitato tante morti inutili, c'è però anche da percepire un velato senso di malinconia, di un mancato riconoscimento alla loro impresa, quasi come se lo stesso obiettivo di aver fatto nascere un'Italia unita, giusta e sorretta da lavoratori onesti sia stato alla fine solo un grande abbaglio.
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ivan il matto 2° | nino pellino 3° | mauridal 4° | ruger357mgm 5° | luciana razete 6° | uppercut 7° | 8° | maramaldo |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 16 gennaio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 4 sale cinematografiche: |