| Il falsario |  | ||||||||||
| 
  
      Un film di Stefano Lodovichi.
  Con Pietro Castellitto, Giulia Michelini, Andrea Arcangeli, Pierluigi Gigante. 
         continua»Drammatico,
    
   
durata 110 min.
- Italia   2025. | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|  | |||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Chi era Antonio Chichiarelli, detto Tony? Pietro Castellitto nei panni dell'artista che nella Roma dei '70 se la intendeva con BR, Banda della Magliana, Servizi e mafia... Per un film "falsamente ispirato", in Grand Public alla Festa di Roma
                di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
                 
                
                "Una delle tante storie possibili". In fin dei conti Il falsario cerca di essere "onesto" sin dalla dichiarazione in esergo, che mette da subito le cose in chiaro.
La vicenda - già raccontata nel libro Il falsario di Stato. Uno spaccato noir della Roma degli anni di piombo dei giornalisti Nicola Biondo e Massimo Veneziani - è quella di Antonio Chichiarelli, detto Tony (con la y), mentre nel film diretto da Stefano Lodovichi - oggi in Grand Public alla XX Festa di Roma, dal 23 gennaio SOLAMENTE su Netflix - il personaggio interpretato (bene) da Pietro Castellitto è Toni ("con la i, mica come quel nano de Little Tony o Tony Renis". [...] 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||