Il treno dei bambini

Un film di Cristina Comencini. Con Barbara Ronchi, Serena Rossi, christian cervone, Francesco Di Leva.
continua»
Drammatico, durata 106 min. - Italia 2024. MYMONETRO Il treno dei bambini * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugenio mercoledì 11 dicembre 2024
una storia di riscatto e umanità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il treno dei bambini fortemente voluti nei primi anni successivi la fine della Seconda guerra mondiale, dal partito comunista per agevolare l’accoglienza di migliaia di bambini poveri nel cuore di Napoli verso quelle contadine emiliane, fu opera prima e grande successo della scrittrice Viola Ardone ed era facile immaginare, data la scrittura fortemente evocativa, una trasposizione cinematografica.
Cristina Comencini non si è lasciata sfuggire l’occasione e complice una regia fluida e interpreti efficaci, trasmette con empatia la dolce-amara epopea di Amerigo (Christian Cervone ), piccolo scugnizzo mandato dalla madre Antonietta (Serena Rossi), al nord, per garantire la sopravvivenza di un figlio a cui vorrebbe donare un futuro diverso dal suo, segnato dalla precarietà e dalla carenza affettiva. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
giggetto giovedì 24 ottobre 2024
una riflessione splendida sulla storia d''italia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il treno dei bambini è un film che racconta una epoca e farà epoca. Perché rammenta la necessità di risalire alle nostre radici per capire la storia d'Italia. La vicenda, ripresa dal bel romanzo con lo stesso titolodi Viola Ardone, si riferisce ad una iniziativa del secondo dopoguerra quando più di 70 mila bambini furono mandati in colonia dalla grande capitale del sud, Napoli, alla campagna del Nord, l'Emilia. La povertà imperava ovunque, ma il tessuto sociale era ben più solido nel Settentrione. Chi organizzò l'iniziativa non furono le parrocchie, bensì il Partito comunista, che con queste iniziative si proponeva come forza politica nazionale desiderosa di realizzare l'egemonia gramsciana. [+]

[+] i figli pagano per la sete di potere degli adulti (di giancarlo gambi)
[+] lascia un commento a giggetto »
d'accordo?
gabriella venerdì 13 dicembre 2024
aggiungi un posto a tavola Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Una pagina poco conosciuta, di cui nemmeno io ero a conoscenza, prima di aver letto il bel libro di Viola Ardone e che Cristina Comencini ha poi trasformato in un film, presentato quest’anno alla festa del cinema a Roma, una storia bella, chissà perché si parla così poco delle cose belle. Si tratta dell’iniziativa del partito comunista , insieme con l’UDI ( unione donne italiane), nel primo dopoguerra, attraverso i cosidetti “treni della felicità”di trasportare dei bambini dal merdione al nord Italia per strapparli dalla miseria, dalla strada , dalla fame, nel periodo invernale per consentire loro di frequentare la scuola e avere un’istruzione E’ la storia di Amerigo, che vive a Napoli con mamma Antonietta, ( una bravissima Serena Rossi che sembra di vedere Anna Magnani nella sua intensità), e del suo viaggio verso una terra sconosciuta e con la paura originata dalle assurde dicerie sui comunisti che mangiavano i bambini, fino ad arrivare a Modena. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
Il treno dei bambini | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | eugenio
  2° | giggetto
  3° | gabriella
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità