Rocco Moccagatta
Film TV
Certo, IF sta per Imaginary Friends e non "Amici immaginari". Inoltre, il doppiaggio cancella del tutto il notevole cast originale che dà voce ai personaggi animati (da Steve Carell a Phoebe Waller-Bridge, fino al veterano Louis Gossett jr., nel frattempo scomparso, cui il film è dedicato), a fronte del quale i nostri Pilar Fogliati e Ciro Priello possono poco. E la storia di Bea, ragazzina che si scopre capace di vedere gli amici immaginari dei quali non conserviamo memoria crescendo e s'impegna ad aiutarli a ritrovare i loro compagni umani ormai adulti in modo che li ricordino, insieme al bizzarro vicino Cal (Ryan Reynolds, finto burbero), anche lui in possesso del medesimo dono, trasuda buoni sentimenti qua e là oltre il livello di guardia. [...]
di Rocco Moccagatta, articolo completo (1764 caratteri spazi inclusi) su Film TV 14 maggio 2024