Anora

Un film di Sean Baker (II). Con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2024. - Universal Pictures uscita giovedì 7 novembre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Anora * * * 1/2 - valutazione media: 3,65 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lorenzo lunedì 6 gennaio 2025
anora sola ti vorrei Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

Nel Paese delle opportunità Anora fa la sex worker, detta anche spogliarellista. Un pischello russo si innamora di lei ed è abbastanza ricco da farla uscire dal mondo dei magnaccia Made in USA. Il problema è che il giovanotto è tanto ricco, grazie al papà oligarca, quanto volubile. Per tamponare le sue sparate, i genitori lo affidano ad un improbabile terzetto (stile De Sica, Ghini, Conticini) che strappa qualche risata, ma dopo un po' anche basta. Mille peripezie faranno incontrare Anora con la famiglia del ragazzo per cercare di dare un lieto fine a questa storia, ma il pischello non è certo Richard Gere: riuscirà Anora a non tornare a fare la Julia Roberts?
Il film tutto sommato scorre, soprattutto nella prima parte; purtroppo c'è questa moda di sequestrare lo spettatore per 2 ore e mezza sennò non si è fatto un film d'autore, ma io mi inchino alla moda e faccio scorta di pop-corn prima di entrare in sala. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo »
d'accordo?
rkm giovedì 26 dicembre 2024
che fatica! Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
48%

Onestamente insostenibile. Si poteva tenere tutto in 90 minuti, meglio in 80, meglio ancora in un corto di 20!  Ogni scena prolungata al parossismo, il più delle volte in modo inutile. Compresa la scena finale. Comprensibile, e magari apprezzabile l'attenzione ai caratteri minori, ai deboli, ai piccoli, che sono comparse e strumenti nella vita dei potenti e qui emergono come soli ad avere sussulti di dignità.  Però a tutto c'è un limite. L'attenzione ai deboli non è che sia precisamente una novità e oltre a questo non c'è moltissimo. Un paio di passaggi del tutto irrealistici ci possono anche stare in un film che forse vuole essere una favola al contrario, una Pretty Woman alternativa e trasgressiva. [+]

[+] mi hai tolto le parole di bocca (di veronica )
[+] lascia un commento a rkm »
d'accordo?
laurab mercoledì 8 gennaio 2025
una favola mancata, vivace e malinconica Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Anora è stata una bella sorpresa, toccante, trascinante e drammatica, con momenti divertenti e a tratti surreali.
La protagonista è bravissima, una giovane ragazza che sostiene il film in modo coinvolgente e ci mostra il suo mondo, faticoso e duro nel quale è bandita ogni forma di delicatezza. Vive e lavora in un sobborgo degradato di New York in uno di quei locali dove le donne esibiscono il loro corpo, ballando la pole e intrattenendo i clienti. Non voglio cadere nel gioco facile di etichettare Anora (Ani per tutti) definendola nei modi più fantasiosi, lei vuole mantenere una sua coerenza e un amor proprio che protegge con tenacia.
Il regista ne delinea un ritratto femminile umanissimo accarezzando ogni tratto doloroso e irriverente che appartiene alla giovane Ani, la fragilità e la determinazione nel difendersi e nel rivendicare la sua dignità per un riscatto doloroso e oltremodo necessario. [+]

[+] lascia un commento a laurab »
d'accordo?
gabriella lunedì 17 marzo 2025
e any divent? anora Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Palma d'oro all'ultimo festival di Cannes, vincitore di ben 5 premi Oscar ultima edizione, non si può dire che il film indipendente di Sean Baker sia passato inosservato, anche se , sinceramente, avrei dato l'ambita statuetta ad altri film, ma queste sono opinioni personali, che oltretutto a giochi fatti non contano nulla. Anora ( ma lei preferisce Any che non tradisce la sua origine uzbeka, e lo sottolinea continuamente) è una stripper in un night club di Manatthan che arrotonda le entrate offendo servizi sessuali extra ai clienti nei privè del locale, finché una sera conosce Ivan /Vanja, figlio unico di un oligarca russo che tra una pasticca e una bevuta, si invaghisce di Any. [+]

[+] delusione (di mario)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
felicity martedì 15 aprile 2025
chi vede davvero anora? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Anora, Ani, è una giovane donna congelata nel meccanismo voyeuristico del peep show (e quindi del cinema): si esibisce ballando seminuda in un locale, l’HD, Headquarters, quartier generale della visione.
Guardare, ma non toccare: di fronte a un mondo di uomini impotenti sessualmente ma economicamente dotati, è l’unica che possiede il fallo.
La sposa per gioco il figlio idiota di un oligarca russo, Vanja, sperperatore ed eiaculatore seriale.
Baker, fin dal sorprendente "Un sogno chiamato Florida" è portatore di un immaginario da parco dei divertimenti, come Ani, che vorrebbe fare la luna di miele a Disneyland.
Già nella prima parte, prima dello scoppio del fuoco d’artificio l’inquadratura è tutta piena di corpi (Ani come oggetto), poi di feste, Las Vegas, vestiti, soldi, bottiglie, matrimonio (Ani come soggetto). [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
aleluca giovedì 27 marzo 2025
se c''? un limite, c''? un oltre Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ani è una giovane spogliarellista che si dedica con grande impegno al suo lavoro, lavorando tutte le sere della settimana, senza mai concedersi una pausa. Ani incontra Ivan, il giovane figlio di un russo molto ricco, nello strip club dove lavora. Questo incontro sembra possa dare una svolta definitiva alla sua vita. Con i soldi del padre, i due pare non abbiano limiti al divertimento e alle tentazioni. L'unico limite, che sembra invalicabile, è rappresentato da loro stessi.

Droga, sesso, viaggi e divertissement. E' effettivamente questo che vuole Ani? Non lo sapremo mai perchè non ci viene detto. Tante sono le domande esitenziali, poste anche in molti altri film e libri, che sorgono durante il film e che spesso mi porgo anch'io durante le mie giornate. [+]

[+] lascia un commento a aleluca »
d'accordo?
marta.arena giovedì 24 aprile 2025
il lato oscuro di ?pretty woman? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Possiamo definirlo come la brutta copia di Pretty Woman di Garry Marshall: una prostituta che incontra il figlio di un oligarca russo e, dopo una serie di incontri sessuali, riceve da lui una proposta di matrimonio.
La differenza? Pretty Woman incarna il sogno americano, mentre Anora ne rappresenta il lato oscuro.
 
Riconosco la qualità della scenografia e la solidità della struttura narrativa tripartita. Tuttavia, ho trovato il prolungamento di molte scene del tutto superfluo, quasi a voler riempire tempo senza un reale approfondimento.
 
Non ho apprezzato la recitazione, che mi è parsa forzata e poco naturale. [+]

[+] lascia un commento a marta.arena »
d'accordo?
mauridal giovedì 13 marzo 2025
l''oligarca oscar Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

  Un film che ha fatto incetta di premi , da Cannes palma d’oro ,ai cinque Oscar per regia , attrice protagonista, montaggio sceneggiatura , miglior film. Nessun  film recente può vantare questa sequenza di premi a festival di cinema. Dunque sarebbe semplice liquidare il film come un capolavoro e il regista un maestro del cinema. Ma non è così. Sean Baker è un regista indipendente , e lavora ai suoi film completamente, dalla sceneggiatura al montaggio ,per questo film è anche il produttore insieme alla moglie Samantha Quan. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
cardclau giovedì 27 febbraio 2025
anche le prostitute sono esseri umani! Valutazione 4 stelle su cinque
6%
No
94%

MyMovies lo presenta come:  "Un film divertentissimo con una dark side molto oscura, …”. Maschilista, e disumano, il commento, a mio modesto parere. Io l’ho percepito invece per la sua tragicità, e per l’assenza di cosa sia divertente. Comincio dove il film finisce: l’urlo silenzioso di Anora, che Igor accoglie, mi ha fatto venire in mente il grido di Elephant Man di David Lynch “… I am not an animali! I am a human being!” [io non sono un animale! io sono un essere umano!]. Si tratta di un film sulla sopravvivenza, della giovane ventitreenne Anora (Ani) di origine russa, di cittadinanza americana, che ha scelto, si è trovata costretta, forse troppo normale, meno umiliata da lavori con paghe da fame, a vivere la vita come prostituta (nel film viene definita “escort”) in un night club, finché la giovinezza non svapori, fingendo di essere piena di desiderio, per far godere l’estemporaneo cliente; in un mondo particolare, opulento, dove il detto “pecunia non olet” [il danaro non ha odore] risulta particolarmente appropriato. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
Anora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (2)
NSFC Awards (4)
National Board (2)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
Directors Guild (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (7)
Cesar (1)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità