Una Notte a New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Una Notte a New York   Blu-Ray Una Notte a New York  
Un film di Christy Hall. Con Dakota Johnson, Sean Penn, Marcos A. Gonzalez Titolo originale Daddio. Drammatico, durata 100 min. - USA 2023. - Lucky Red uscita giovedì 19 dicembre 2024. MYMONETRO Una Notte a New York * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mercoledì 16 aprile 2025
io avrei dato 5 stelle
0%
No
0%

merita tutte le stelle. almeno chi arriva alla fine del film senza avere la minima voglia di accelerarlo ... un film in cui non ci si aspetta un finale... ci si gode il viaggio e il dialogo ... se uno arriva in fondo, e vorrebbe non finisse .. beh, credo significhi che il messaggio sia arrivato. il finale non importava ed era sottintendibile. Non si sarebbero mai piu' rivisti ... forse melenso non ? aggettivo appropriato, ma ? una mia personale visone, legata al vissuto e alla tendenza introspettiva. Il film documenta mirabilmente un incontro con ben altre conseguenze e ripercussioni.. Bel commento e sostanzioso, a parte la parte sul finale, a mio avviso superfluo. E cmq fare un film con solo due facce, un taxi con il paraurti non a caso scrostato, e New York . [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
donalduck martedì 15 aprile 2025
un''esposizione di luoghi comuni ben realizzata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Le tre stelle sono giustificate dalla recitazione e la regia, ma i dialoghi sono semplicemente un susseguirsi di luoghi comuni (non per questo falsi) presentati come se fossero idee illuminanti e per nulla scontate. In sostanza il cliché della donna giovane che si innamora dell'uomo maturo sposato che non lascerà mai la famiglia senza però smettere di illudere l'amante, lei che si attacca maniacalmente e contro ogni buonsenso a questo rapporto senza speranza, continuando a sognare di avere quell'uomo tutto per sé, pur sapendo che è solo un sogno. Ovviamente tutto deriva da carenza o assenza del rapporto col padre, insomma un classico della psicologia. [+]

[+] lascia un commento a donalduck »
d'accordo?
eugenio domenica 30 marzo 2025
confessioni notturne Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un tassista e una ragazza. Notte, aeroporto JFK, Manhattan, 25 km, tariffa fissa.
Lui (Sean Penn) un po' scafato, rozzo nella comunicazione, secco; lei (Dakota Johnson), più posata, carina, programmatrice informatica, abituata a tenere tutto sotto controllo, ma angosciata a causa di una turba sentimentale e una situazione non facile. 
No, non è un thriller alla Collateral o Locke, "Una notte a New York" ;  Christy Hall nella sua regia teatrale dosa bene un confronto dialettico, tra due sconosciuti  che non conosciamo e che non rivedremo mai più,  esaltando il valore delle connessioni umane e dell'apertura mentale in un mondo sempre più chiuso e in conflitto, in cui ognuno è arroccato sulle sue posizioni e parla solo con chi la pensa allo stesso modo. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
gimbola martedì 4 marzo 2025
banale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

TEmpo perso

[+] curioso, perché (di spione)
[+] lascia un commento a gimbola »
d'accordo?
giovanni_b_southern venerdì 31 gennaio 2025
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film parlato. Ottimo. Costruito bene. Brava lei. Ovviamente bravo lui. Da vedere

[+] lascia un commento a giovanni_b_southern »
d'accordo?
petri sabato 18 gennaio 2025
discreto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

bella l'idea un po' meno i dialoghi

[+] lascia un commento a petri »
d'accordo?
gabriella lunedì 6 gennaio 2025
due sconosciuti, una notte Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 Più di una decina di anni fa Steven Knight ci ha consegnato un piccolo, meraviglioso film " Locke", un solo straordinario interprete a bordo di un Suv che lungo il tragitto Birmingham, Londra , deve far fronte a una serie di telefonate, film sorretto da una spettacolare costruzione narrativa e uno stupefacente Tom Hardy che riesce a dare uno spessore morale ed emotivo al personaggio lavorando di sottrazione. Parole, si tratta di parole, l'importante è come vengono dette, come arrivano allo spettatore, come riescono a connetterlo con gli interpreti in scena, ebbene, il film di Christie Hall, non riesce a far uscire i dialoghi al di fuori del taxi giallo nel tragitto dall' aeroporto JFK di New York a Manatthan , guidato da Clark ( Sean Penn) con a bordo una bella ragazza bionda ( Dakota Johnson), le emozioni rimangono imbottigliate nell’ ingorgo stradale. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
gianni quilici venerdì 3 gennaio 2025
un viaggio dentro il pre-conscio Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Un viaggio notturno in taxi dall’aeroporto di New  York ad uno dei suoi quartieri della metropoli. Dopo qualche attimo di silenzio, tra la donna e il tassista inizia una conversazione che abbraccerà l'intero arco narrativo del film. Lui un taxista (Sean Pean), ruvido e insinuante, fino ad apparire provocatore e seducente; lei, bionda di una bellezza folgorante, sottilmente riservata e sensuale.
Raccontato può apparire banale. E’ un film, invece, che avvince, perché scava dentro le fragilità irrisolte della ragazza. Lui, il tassista, da subito diventa, per così dire, una sorta di “psicanalista da taxi”. [+]

[+] un film che scava nelle fragilità umane (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a gianni quilici »
d'accordo?
francesca meneghetti mercoledì 1 gennaio 2025
tutto in un yellow cab
50%
No
50%

Una notte a New York, firmato Christy Hall, pu? suscitare reminiscenze e aspettative: una nuova versione del cult Taxi driver di Scorsese? In realt? se due elementi di fondo sono comuni (la notte a New York e il cab giallo), molto diversi sono i personaggi e i temi. Il vecchio film di Scorsese metteva in scena un tassista giovane, ex marine in Vietnam, disadattato e tendente allo psicotico, che assommava in s? i traumi della societ? americana dopo la guerra persa (quelli poi urlati in Born in the Usa da Springsteen). Lo interpretava Robert De Niro. Qui invece abbiamo un tassista sui sessanta, maturo, equilibrato, interpretato magnificamente da Sean Penn, e i problemi del presente scompaiono, come scompare nel buio lo scenario newyorkese, tranne alcune rapide inquadrature dell?aeroporto all?inizio e dei grattacieli illuminati verso a fine. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
omer mercoledì 1 gennaio 2025
bello Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Si ? vero, quelli che sono andari a vederlo e a cui non ? piaciuto hanno ragione tutti a loro modo ragione. Riconosco tanti difetti. Ma a me ? piaciuto. e parecchio. Brava Lei e anche lui. L'ho guardato con gusto. Non mi ha annoiato. Andate a vederlo e poi mi direte.

[+] lascia un commento a omer »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Una Notte a New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità