Il guerriero mi pare strano

Film 2023 | Documentario

Regia di Alessio Consorte. Un film Genere Documentario - Italia, 2023, Uscita cinema mercoledì 15 novembre 2023

Condividi

Aggiungi Il guerriero mi pare strano tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 15 novembre 2023

Il film è incentrato sull'autenticità della statua del Guerriero di Capestrano, simbolo della Regione Abruzzo, rinvenuta a Capestrano nel 1934 e datata dagli archeologi VI secolo A.C. In Italia al Box Office Il guerriero mi pare strano ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 2,2 mila euro e 1,3 mila euro nel primo weekend.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
a cura della redazione
mercoledì 15 novembre 2023
a cura della redazione
mercoledì 15 novembre 2023

Un film inchiesta che racconta retroscena e particolari della storia del ritrovamento del 'Guerriero di Capestrano'. Si tratta della statua rinvenuta nel 1934 e, al tempo della scoperta, datata VI secolo a.C, da poco inserita nello stemma della Regione Abruzzo. La pellicola è dedicata allo studio del ritrovamento e alle caratteristiche del manufatto. Si tratta di un'accurata indagine, parallela alla storia ufficiale della statua, condotta dal regista e giornalista abruzzese che sollecita riflessioni e richieste di chiarezza sul reperto. Attraverso documenti inediti e approfondite indagini, Consorte studia e analizza la realizzazione della statua con un risvolto clamoroso nel finale del film.

Tutti i film da € 1 al mese

PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 19 novembre 2023
Pat.Pat.

Se il primo, Decumano Maximo, vi aveva lasciati con un"aria di curiosità sul Guerriero, questo proseguo vi lascerà attoniti e stupiti, facendo emergere  dubbi sulla veridicitá della statua e al contempo mostrandoci delle immagini meravigliose, questi chiaro scuri nei dialoghi e paesaggi a perdita d'occhio.  Consiglio la visione. 

giovedì 16 novembre 2023
Mauro.Barbi

Ieri ho assistito al docufilm di Alessio Consorte,una bella opera sul "Guerriero di Capestrano" che apre a molti dubbi sulla sua autenticità..!A fine proiezione dibattito con il regista del film, che era presente ed è rimasto a rispondere alle domande dei presenti, aggiungendo ulteriori contenuti.Consiglio la visione del film a chi vuole saperne di più....complimenti ancora ad Alessio Consorte.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 15 giugno 2023
Saverio Occhiuto
La Stampa

er i testi di archeologia è la statua più antica d'Italia, risalente addirittura al VI secolo avanti Cristo. Ma sul Guerriero di Capestrano, che con i suoi 2 metri e passa di altezza giganteggia nel Museo nazionale La Civitella di Chieti, c'è chi continua a fronteggiarsi come su un ring, sollevando dubbi persino sulla sua autenticità. Come ha fatto il regista Alessio Consorte con il secondo film inchiesta [...] Vai alla recensione »

giovedì 15 giugno 2023
Giovanni Berardi
TaxiDrivers

In occasione della prima giornata della rassegna pescarese Il Flaiano in Sala, che anticipa il festival omonimo, è stato presentato, con la presenza del regista Alessio Consorte, il documentario d'inchiesta Il guerriero mi pare strano. Il film in questione è praticamente uno spin-off, nonché conseguenza naturale del suo lavoro precedente, ovvero Decumano Maximo, documentario in cui il regista abruzzese [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy