dreamers
|
lunedì 2 gennaio 2023
|
dopo due minuti
|
|
|
|
ma com'è che solo noi italiani dopo due minuti due siamo già capaci di dire che il film lo stiamo facendo perché s'ha da fa'... S'ha da fa' la faccia da duro che segue con lo sguardo truce quello in controcampo in uscita, s'ha da fa' che si spara spietatissimi come quello del salmo de Tarantino, s'ha da fa' che... (supertrovatona da corso di scrittura online che c'ho pure da paga' coi sordi miei!) all'inizio butto l'ha er pronome ma mica te lo dico ancora de che te sto a parla': er protagonista al telefono je fa' così: "L'HO FATTO!". E lo spettatore me lo tegno in pugno per altri tre dialoghi ancora, così, nel mistero più intrigante ed insondabile!!! Poi, vabbe', ci sta sempre quello che c'ha da di' perché je rosica, perché mica l'ha fatto lui.
[+]
ma com'è che solo noi italiani dopo due minuti due siamo già capaci di dire che il film lo stiamo facendo perché s'ha da fa'... S'ha da fa' la faccia da duro che segue con lo sguardo truce quello in controcampo in uscita, s'ha da fa' che si spara spietatissimi come quello del salmo de Tarantino, s'ha da fa' che... (supertrovatona da corso di scrittura online che c'ho pure da paga' coi sordi miei!) all'inizio butto l'ha er pronome ma mica te lo dico ancora de che te sto a parla': er protagonista al telefono je fa' così: "L'HO FATTO!". E lo spettatore me lo tegno in pugno per altri tre dialoghi ancora, così, nel mistero più intrigante ed insondabile!!! Poi, vabbe', ci sta sempre quello che c'ha da di' perché je rosica, perché mica l'ha fatto lui. "L'ha fatto" che...? Er film per Sky! Aho', 'na robba italo-anglo-norve-artic... mica pizza e fichi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dreamers »
[ - ] lascia un commento a dreamers »
|
|
d'accordo? |
|
lu pichi
|
martedì 13 dicembre 2022
|
film bello a metà
|
|
|
|
Gli ho dato un bel voto perchè il film non è brutto solo che secondo andavano fatto più lungo, andavano approfonditi meglio i personaggi. Bella l'ambientazione, mi piace questo cupo che aleggia nel film, bravo Borghi ma ormai lo conosciamo è un bravo attore che recita sempre in maniera superba, bravi tutti però la storia di quest'uomo viene raccontata in modo moscio, devi un pò tirare ad indovinare, del padre si sa solo che è un malavitoso non si sa niente, della mamma di Borghi si sa che è scomparsa ma non si sa come, perchè, si suppone sia stata uccisa dal padre, va un pò a supposizione, mentre secondo me si potevano anche approfondire i personaggi non cambiava niente al film con 15 minuti in più, anzi veniva più bello.
[+]
Gli ho dato un bel voto perchè il film non è brutto solo che secondo andavano fatto più lungo, andavano approfonditi meglio i personaggi. Bella l'ambientazione, mi piace questo cupo che aleggia nel film, bravo Borghi ma ormai lo conosciamo è un bravo attore che recita sempre in maniera superba, bravi tutti però la storia di quest'uomo viene raccontata in modo moscio, devi un pò tirare ad indovinare, del padre si sa solo che è un malavitoso non si sa niente, della mamma di Borghi si sa che è scomparsa ma non si sa come, perchè, si suppone sia stata uccisa dal padre, va un pò a supposizione, mentre secondo me si potevano anche approfondire i personaggi non cambiava niente al film con 15 minuti in più, anzi veniva più bello. Tutto qua. Ad ogni modo lo consiglio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lu pichi »
[ - ] lascia un commento a lu pichi »
|
|
d'accordo? |
|
giovanni morandi
|
sabato 3 dicembre 2022
|
voglia di oscurità giovanni morandi
|
|
|
|
The Hanging Sun - Sole di mezzanotte- film diretto da Francesco Carrozzini 2022 per Sky Original, racconta la storia di John (Alessandro Borghi), un uomo in fuga, dopo aver commesso un atto di tradimento ai danni del boss per cui prestava servizio. Il criminale è Dad (Peter Mullan), che non è solo il suo capo, ma anche suo padre. Ora John deve trovare un posto lontano, in cui potersi rifugiare e far perder le sue tracce al padre e a suo fratello Michael (Fred Schmidt).
L'uomo decide di viaggiare verso l'estremo Nord e di cercare rifugio nel mezzo di una foresta, sita nei pressi di un paesino isolato, che sembra sospeso nel tempo. Qui, infatti, la religione ha una grande importanza, le persone sembrano vivere in un'altra epoca ed è sempre giorno, perché il sole non tramonta mai, a causa del fenomeno astronomico del "sole di mezzanotte".
[+]
The Hanging Sun - Sole di mezzanotte- film diretto da Francesco Carrozzini 2022 per Sky Original, racconta la storia di John (Alessandro Borghi), un uomo in fuga, dopo aver commesso un atto di tradimento ai danni del boss per cui prestava servizio. Il criminale è Dad (Peter Mullan), che non è solo il suo capo, ma anche suo padre. Ora John deve trovare un posto lontano, in cui potersi rifugiare e far perder le sue tracce al padre e a suo fratello Michael (Fred Schmidt).
L'uomo decide di viaggiare verso l'estremo Nord e di cercare rifugio nel mezzo di una foresta, sita nei pressi di un paesino isolato, che sembra sospeso nel tempo. Qui, infatti, la religione ha una grande importanza, le persone sembrano vivere in un'altra epoca ed è sempre giorno, perché il sole non tramonta mai, a causa del fenomeno astronomico del "sole di mezzanotte". Un giorno John s'imbatte in Lea (Jessica Brown Findlay), una donna forte, nonostante i problemi della vita, e suo figlio Caleb (Raphael Vicas), un bambino con una grande curiosità e molto buono.
Con il sole di mezzanotte, che illumina le giornate, John inizia a confondere non solo notte e giorno, ma anche la vita reale con la fantasia, arrivando a non capire se quel che vede è verità o frutto della sua immaginazione. Lì, tra gli alberi e il gelo, l'uomo si ritroverà a fare i conti con il suo passato, che torna a tormentarlo. Ma non è solo, anche Lea deve affrontare i suoi demoni, in particolare la perdita del marito Aaron (Sam Spruell), un uomo violento morto in mare, e la consapevolezza che alcuni abitanti del suo paese credano che lei sia stata la causa dell'incidente mortale. Un film rivelazione non solo per la bravura di Carozzini, ma per l'intensita' della sceneggiatura, non originale in quanto tratta dal romanzo Il Sole di Mezzanotte di Jo Nesbo, e dal clima noir-horror che si percepisce, spaventa e fa riflettere.
Anche il cast contribuisce al successo di questa pellicola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
[ - ] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|
d'accordo? |
|
|