figliounico
|
venerdì 20 settembre 2024
|
samsa, jekyll o nosferatu?
|
|
|
|
Fantasy horror diretto da Daniel Espinosa sulla nascita e le disavventure del personaggio da fumetto della Marvel Morbius, un ibrido vampiresco creato in laboratorio mescolando geni umani e di pipistrello che richiama alla mente lo scienziato trasformatosi in insetto de’ La mosca di Cronenberg ed in senso lato il Gregor Samsa de’ La metamorfosi di Kafka. Il personaggio di Morbius, interpretato da Jared Leto, il cui ascendente letterario ed illustre è il dottor Jekyll di Stevenson, ma con riferimenti esteriori anche al Dracula di Stoker, è l’ennesima incarnazione, nel cinema, della dualità della psiche, è la rappresentazione portata all’eccesso, fino alla schizofrenia, della naturale lotta nell’animo umano tra il bene ed il male, ovvero tra gli impulsi egoisticamente animaleschi e distruttivi ed i sentimenti empatici orientati alla socialità e al dialogo.
[+]
Fantasy horror diretto da Daniel Espinosa sulla nascita e le disavventure del personaggio da fumetto della Marvel Morbius, un ibrido vampiresco creato in laboratorio mescolando geni umani e di pipistrello che richiama alla mente lo scienziato trasformatosi in insetto de’ La mosca di Cronenberg ed in senso lato il Gregor Samsa de’ La metamorfosi di Kafka. Il personaggio di Morbius, interpretato da Jared Leto, il cui ascendente letterario ed illustre è il dottor Jekyll di Stevenson, ma con riferimenti esteriori anche al Dracula di Stoker, è l’ennesima incarnazione, nel cinema, della dualità della psiche, è la rappresentazione portata all’eccesso, fino alla schizofrenia, della naturale lotta nell’animo umano tra il bene ed il male, ovvero tra gli impulsi egoisticamente animaleschi e distruttivi ed i sentimenti empatici orientati alla socialità e al dialogo. Poco significative risultano le sequenze finali oltre i titoli di coda, con il cammeo inaspettato di Michael Keaton, assolutamente incomprensibili per chi non è appassionato di fumetti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro c.
|
venerdì 6 gennaio 2023
|
film brutto, narrazione approssimativa senza idee
|
|
|
|
Sin dalle prime scene avevo timore che si trattasse di un film banale, scontato. Purtroppo con il passare dei minuti la sensazione è peggiorata. Davvero, tornassi indietro non ci perderei nemmeno un minuto a vederlo. Dire che la trama sia scontata e prevedibile è poco. Non faccio esempi per non fare "spoiler". Tutto già visto. Non c'è nulla di avvincente, qualcosa che ti tenga con il fiato sospeso, nemmeno per un secondo. Regia lenta e situazioni irreali, direi improponibili. Una delusione tremenda. Credo che faranno una sequel e sarà diffcile fare di peggio.
|
|
[+] lascia un commento a alessandro c. »
[ - ] lascia un commento a alessandro c. »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
sabato 4 giugno 2022
|
il vampiro marvel è imbarazzante
|
|
|
|
Morbius è a dir poco un’occasione mancata. Il regista confeziona un horror all’acqua di rose e dall’estetica involontariamente datata, che sembra concepito nei peggiori anni ’90. Con la differenza che in quegli anni uscivano straordinari film sui vampiri come Dracula di Bram Stoker, Intervista col Vampiro, Dal Tramonto all’Alba o anche semplicemente l’ottimo cinecomic Blade, mentre Morbius sembra semplicemente un b-movie.
La scelta di confezionare un film attorno a uno ‘spaventoso’ vampiro incapace di provocare emozioni forti, sulla carta, poteva anche avere un senso nell’ottica di una strategia di mercato pesata sul pubblico generalista.
[+]
Morbius è a dir poco un’occasione mancata. Il regista confeziona un horror all’acqua di rose e dall’estetica involontariamente datata, che sembra concepito nei peggiori anni ’90. Con la differenza che in quegli anni uscivano straordinari film sui vampiri come Dracula di Bram Stoker, Intervista col Vampiro, Dal Tramonto all’Alba o anche semplicemente l’ottimo cinecomic Blade, mentre Morbius sembra semplicemente un b-movie.
La scelta di confezionare un film attorno a uno ‘spaventoso’ vampiro incapace di provocare emozioni forti, sulla carta, poteva anche avere un senso nell’ottica di una strategia di mercato pesata sul pubblico generalista. In fin dei conti il box-office sorprendentemente positivo di un disastro di critica come Venom – La Furia di Carnage fa pensare che ci sia del metodo nella follia della Sony. I dubbi sulla riuscita del risultato finale sono però troppi, e c’è da sperare che la crescente interconnessione tra Sony e Marvel porti a un salvifico contributo creativo da parte del team degli Avengers. La Sony da sola sembra non potercela fare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
lizzy
|
sabato 21 maggio 2022
|
un vampiro...ambiguo.
|
|
|
|
Un giudizio ambivalente.
Insomma, diciamocela tutta: del Morbius Marvel originale qua c'è ben poco o forse, addirittura, nulla.
Come immagine ci siamo: Leto ha la faccia giusta, quello che si dice il "physique du role".
Ma a parte questo tutto il resto stona.
La storia è completamente reinventata di sana pianta ed anche le capacità del vampiro vivente sono diverse dal corrispettivo cartaceo.
L'amico inventato, la donna "vampirizzata"... boh.
Per il resto come film da budget "di serie B" non ho visto poi tutte quelle magagne che qualcuno pretende di aver notato.
Il film scivola via dritto, duro, ma efficace.
[+]
Un giudizio ambivalente.
Insomma, diciamocela tutta: del Morbius Marvel originale qua c'è ben poco o forse, addirittura, nulla.
Come immagine ci siamo: Leto ha la faccia giusta, quello che si dice il "physique du role".
Ma a parte questo tutto il resto stona.
La storia è completamente reinventata di sana pianta ed anche le capacità del vampiro vivente sono diverse dal corrispettivo cartaceo.
L'amico inventato, la donna "vampirizzata"... boh.
Per il resto come film da budget "di serie B" non ho visto poi tutte quelle magagne che qualcuno pretende di aver notato.
Il film scivola via dritto, duro, ma efficace.
Certo, qui l'effetto grandguignolesco la fa da padrone (si vede che la Sony cerca, come con Venom, di attirare quella parte di platea depravata che se non è sangue che cola e corpi martoriati non si diverte), ma a tratti potrebbe esser sopportabile.
Quello che non si sopporta invece è la vera mancanza di una storia "importante": per tutto il tempo il film vive con il racconto delle origini del (nuovo) personaggio, ma non c'è altro.
Inutili poi le (ornai solite) scene dopo i titoli di coda: a che serve l'Avvoltoio?
E perchè tirar ancora in ballo il multiverso.
A furia di usare l'escamotage si rischia di cadere nel ridicolo e nel "ma allora vale tutto".
E questo non è quello al quale si vorrebbe assistere in un film del genere.
Morbius credo che avrebbe potuto fare da "partner" in un film dell'Uomo Ragno, ma messo così fa un po' pena...
E speriamo non ci abituino a tirar fuori dal cilindro i personaggi singoli che se inseriti in un più ampio ciclo di racconti funzionano benissimo (vedi Kraven), ma decontestualizzati e lasciati da solo valgono ben poco come "motivo di attenzione" da parte del pubblico.
Insomma: bene, ma non benissimo.
Male, ma non malissimo.
Ipse dixit.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
mercoledì 13 aprile 2022
|
girato meglio no?
|
|
|
|
capisco sia tratto da un fumetto ma la storia poteva svilupparsi meglio o per dire più dettagliatamente,motivi ce n'erano ma qui è ridotto tutto all'osso quasi ci fosse fretta di finirlo....peccato (anche per jared leto che merita di più)!
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
mercoledì 13 aprile 2022
|
girato meglio no?
|
|
|
|
capisco sia tratto da un fumetto ma la storia poteva svilupparsi meglio o per dire più dettagliatamente,motivi ce n'erano ma qui è ridotto tutto all'osso quasi ci fosse fretta di finirlo....peccato (anche per jared leto che merita di più)!
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
venerdì 8 aprile 2022
|
assolutamente non ci siamo....
|
|
|
|
MORBIUS... Non riesco a capire se la Sony ci FA o ci È. Dopo Venom e Carnage, sono riusciti a rovinare anche questo villain di Spider-Man. Passi il fatto che anche lui viene presentato come un ”buono", ma la storia è scontata, banale e con dei buchi di trama imbarazzati. Infatti buona parte del materiale visto nei trailers non è presente nel film, tutta roba che mi aveva alzato molto le aspettative in vista dell'uscita in sala. Per non parlare poi delle scene post credit che sono assolutamente senza senso a livello di concetto e di ipotetici collegamenti. La prima poi, dal punto di vista grafico, sarebbe stata realizzata meglio da un bambino dell'asilo.
[+]
MORBIUS... Non riesco a capire se la Sony ci FA o ci È. Dopo Venom e Carnage, sono riusciti a rovinare anche questo villain di Spider-Man. Passi il fatto che anche lui viene presentato come un ”buono", ma la storia è scontata, banale e con dei buchi di trama imbarazzati. Infatti buona parte del materiale visto nei trailers non è presente nel film, tutta roba che mi aveva alzato molto le aspettative in vista dell'uscita in sala. Per non parlare poi delle scene post credit che sono assolutamente senza senso a livello di concetto e di ipotetici collegamenti. La prima poi, dal punto di vista grafico, sarebbe stata realizzata meglio da un bambino dell'asilo. Un vero peccato, perché poteva essere un buon prodotto anche in chiave futura.
Voto: 4
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
regvito
|
giovedì 7 aprile 2022
|
lo girerei da capo
|
|
|
|
La storia di per sé non è male. Il cast eccezionale ma come rappresento troppe cose scontate privo di suspense.
|
|
[+] lascia un commento a regvito »
[ - ] lascia un commento a regvito »
|
|
d'accordo? |
|
regvito
|
giovedì 7 aprile 2022
|
lo girerei da capo
|
|
|
|
La storia di per sé non è male. Il cast eccezionale ma come rappresento troppe cose scontate privo di suspense.
|
|
[+] lascia un commento a regvito »
[ - ] lascia un commento a regvito »
|
|
d'accordo? |
|
regvito
|
giovedì 7 aprile 2022
|
lo girerei da capo
|
|
|
|
La storia di per sé non è male. Il cast eccezionale ma come rappresento troppe cose scontate privo di suspense.
|
|
[+] lascia un commento a regvito »
[ - ] lascia un commento a regvito »
|
|
d'accordo? |
|
|