|
Buzz Lightyear è un rigido e intransigente ranger spaziale che cerca in tutti i modi di testare un cristallo che potrebbe fungere da componente energetica per l' adeguato funzionamento dei mezzi di trasporto spaziali, affinché tutti possano abbandonare un pianeta ostile e pericoloso nel quale si ritrovano a causa di un incidente. Lo Space Ranger ha testato più volte il percorso nell' atmosfera, ma ogni esito si è rivelato fallimentare e lui non ha avuto modo di condividere la sua vita con una collega e amica che, nel frattempo, ha trovato una compagna e con lei ha costruito una famiglia. In seguito a ciò, Buzz riesce finalmente a creare un cristallo energetico funzionale grazie all' aiuto di un gatto robot , creato dalla sua amica e collega per supportarlo in futuro , ma conoscendo un piccolo gruppo di persone, intenzionate a fermare una misteriosa minaccia, potrebbe riuscire a comprendere quel che è davvero giusto per lui.
Finalmente il film di animazione della Pixar Animation Studios è stato animato come un film che dovrebbe dimostrare il progresso dell' animazione realizzata con il computer, a differenza degli altri lungometraggi animati che l' hanno preceduto ( come ad esempio Luca e Red ) per giunta, nel corso della visione è possibile osservare non solo un film di animazione, na anche un film d' avventura fantascientifico, con un protagonista, dei personaggi che nel corso del film, aiuteranno il protagonista e dulcis in fundo, un antagonista : il malvagio imperatore Zurg, nemico giurato dell ' alleanza galattica, però, in questo lungometraggio egli appare come un enorme armatura robotica ( simile a quelle che appaiono nel film di James Cameron : Avatar ) comandata da un Buzz Lightyear in età avanzata che vuole sfruttare il cristallo energetico omogeneo per garantire la fuga dal pianeta, tuttavia, egli diventerà l' antagonista del Buzz " giovane " perché lui, avendo stretto amicizia con I tre sgangherati personaggi che lo hanno supportato nel corso della sua avventura, non vuole perderli, e tra i tre personaggi vi è anche la giovane nipote della collega di Buzz che vuole seguire le orme di sua nonna, sebbene sia affetta da una forma di astrofobia ( che riuscirà a superare ). Ed ora, è doveroso dover trattare l' insegnamento fondamentale che il film : Non vergognarsi mai degli errori, perché gli errori fanno parte della vita e possono essere molto utili per migliorare. Pur trattandosi di un film da non stroncare, il film ha qualche difetto come ad esempio la rappresentazione di Zurg : nel film dove appare ( Toy Story 2 ) il personaggio è piuttosto simile a Dart Fener e in una scena lui stesso , dice ad un altro Buzz di essere suo padre, invece nel film del 2002 sembra un enorme e minaccioso robot e poi si rivela essere un ' armatura cibernetica comandata dall ' altro Buzz Lightyear, poi, uno dei personaggi del film appare come il tipico " personaggio maldestro " che , ogni tanto, combina guai. Soffermandosi sul doppiaggio del film : in Italia sono stati selezionati dei talent ed è stato facile riconoscerli, poiché le oro interpretazioni sono state sufficienti, rispetto alle interpretazioni dei doppiatori competenti che, fortunatamente, sono stati scelti, ma non per i personaggi più importanti.
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|