Le vele scarlatte |
|||||||||||
Un film di Pietro Marcello.
Con Juliette Jouan, Raphaël Thierry, Noémie Lvovsky, Louis Garrel.
continua»
Titolo originale L'Envol.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Francia, Italia 2022.
- 01 Distribution
uscita giovedì 12 gennaio 2023.
MYMONETRO
Le vele scarlatte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alberto Crespi
La Repubblica
Pietro Marcello è cineasta dallo stile personalissimo. Si definisce "un archivista", adora lavorare sui filmati di repertorio, adora cineasti sovietici e russi oscuri ai più come Aleksandr Sokurov e Artavazd Pelesjan (un genio armeno del tutto sconosciuto). Per il Suo primo film francese che apre la Quinzaine (collocazione assai prestigiosa) si ispira al romanzo Vele scarlatte del russo Aleksandr Grin (1880-1932), spostandone l'azione dalla Russia alla Piccardia. Come Grin, Marcello lavora su un archetipo: il ritorno del soldato Raphael torna dalla Grande Guerra e vede per la prima volta la figlia neonata; la moglie è morta in circostanze che scopriremo drammatiche. Partito come la storia di un uomo semplice, desideroso solo di pace, diventa la storia della figlia Juliette, che cresce libera e sognatrice. È un film di una magnificenza visiva assoluta, meno compatto narrativamente di altre opere di Marcello per i vari stili in campo (a un certo punto diventa "quasi" un musical). La ricostruzione del primo Novecento è accuratissima e le immagini di repertorio, colorate ad hoc, la rendono emozionante e labirintica, Uscirà in sala in autunno. Da vedere.
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|