Di là dal fiume e tra gli alberi |
|
||||||||||
Un film di Paula Ortiz.
Con Liev Schreiber, Matilda De Angelis, Josh Hutcherson, Danny Huston.
continua»
Titolo originale Across the River and Into the Trees.
Drammatico,
durata 106 min.
- USA 2022.
- L'Altrofilm
uscita giovedì 3 luglio 2025.
MYMONETRO
Di là dal fiume e tra gli alberi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non solo l'adattamento del romanzo di Ernest Hemingway ma anche un "biopic immaginario" dello scrittore e un tormentato melodramma su amore e morte (a Venezia). Con Liev Schreiber e Matilda De Angelis
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
"La morte ce l'ho cucita addosso" mormora Richard Cantwell, eroico colonnello americano cinquantenne di stanza a Venezia nell'immediato dopoguerra, arrivato al termine della notte, devastato da una malattia terminale che sta curando male e dai ricordi del fronte conficcati nella memoria o cicatrizzati sulla pelle.
Nel tradurre per il grande schermo il romanzo scritto da Ernest Hemingway nel 1950, Peter Flannery ne ha esaltato la dimensione autobiografica. Non fosse per il finale (è uno spoiler?) che guarda al vero epilogo del leggendario scrittore, l'adattamento sottolinea i legami tra realtà e finzione - riferimenti all'epoca piuttosto evidenti e che peraltro hanno ritardato la pubblicazione italiana del romanzo di ben quindici anni - così da realizzare non solo una trasposizione ma anche una sorta di "biopic immaginario". [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|