Luca

Acquista su Ibs.it   Dvd Luca   Blu-Ray Luca  
Un film di Enrico Casarosa. Con Luca Argentero, Giacomo Gianniotti, Marina Massironi, Saverio Raimondo.
continua»
Animazione, - USA 2021. - Walt Disney uscita giovedì 25 aprile 2024. MYMONETRO Luca * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giuseppelct@libero.it domenica 25 febbraio 2024
la disney ha fatto di meglio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film gradevole per bambini con un messaggio inclusivo: siamo tutti uguali nella diversità. Ma la Disney ha fatto e sa fare di meglio. Una nota di merito al regista italianissimo. 

[+] lascia un commento a giuseppelct@libero.it »
d'accordo?
dreamers martedì 11 luglio 2023
finale ligure Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Era da più di dieci anni che la Pixar non ci regalava un film di questo livello e il fatto che sia avvenuto grazie alla migliore finezza artistica italiana fa ancora più piacere. Ci sono nel film annotazioni stupende... su tutte un finale che dopo tante animazioni senz'anima un po', vivaddio, commuove. L'unica a non potersene accorgere non poteva essere che la Gandolfi, una critica che sta al cinema come gli umani, agli occhi di Luca, stanno al nuoto. Imbarazzante. 
Insomma, per quanto può valere una voce sincera: il film vale ogni spesa di noleggio.

[+] lascia un commento a dreamers »
d'accordo?
alessandro venerdì 27 maggio 2022
f9ilm mmolto bello Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Si è vero è un film davvero speciale penso che gli italiani meritino di arrivare almeno a vincere qualcosa per questo bel film. Penso che appunto un film che gli adolescenti debbano vedere e che anche noi giovani come si sul dire dovermmo imparare molto da questi film per il resto penso che comunque sia una cosa bella rendere ciò che siamo unici.

[+] lascia un commento a alessandro »
d'accordo?
bernardino abate domenica 20 febbraio 2022
un bel film d''animazione realizzato da un italiano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un bel film d’animazione che richiama al valore dell'amicizia e ha come pregio di essere ambientato in Italia, nella costa ligure, e realizzato dal regista italiano Enrico Casanova, nominato per l’Oscar 2022. Molto bella la grafica. Con l’augurio che si ripetano altri filmati simili, ambientati nel nostro Bel Paese.

[+] lascia un commento a bernardino abate »
d'accordo?
marcloud mercoledì 18 agosto 2021
una storia di quelle belle Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Lo schema narrativo Disney non tradisce la bellezza di un affresco ligure pieno di poesia. Una storia sulle differenze e sulla sfida all'integrazione, il tutto condito da tanta Italia da raccontare. Godibile

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
felicity martedì 17 agosto 2021
un film delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Luca è un vaccino sicuro al mille per cento contro ogni tristezza e aridità esistenziale.
Un film sull'amicizia, un film ambientato in Italia e diretto da un italiano, quell'Enrico Casarosa che ha voluto celebrare la sua amata Liguria attraverso una storia che, come spesso accade coi film Pixar, parla di sé ma anche di tutti noi.
In un certo senso, Luca è l'erede di un'altra favola marina-terrestre divenuta un capolavoro disneyano, e cioè La Sirenetta. Solo che al posto di Ariel ci sono Luca Paguro e Alberto Scorfano, e al posto del Principe Eric c'è... una Vespa.
Luca, che poi è l'alter ego dello stesso Casarosa, è un piccolo mostro marino, di professione pastore di pesciolini nel mare di fronte alla Liguria. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
vepra81 venerdì 23 luglio 2021
finalmente italia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un film dove si respira italiano tra colori nomi e storie. Grafica davvero bella e ben pensata. Divertente e non banale.

[+] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
niccolodesiati martedì 13 luglio 2021
film bellissimo! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Davvero un bellissimo film!
È una bellissima storia che fa capire la bellezza e l'importanza dell'amicizia.
Ambientazioni e personaggi secondari (i signori e le signore del paesino, per intenderci) rappresentati in maniera impeccabile, nei minimi dettagli e senza troppi stereotipi.
Il finale mi ha commosso. È incredibile come attraverso storie di fantasia surreali si possa sensibilizzare bambini e non su tematiche come l'accettazione del diverso quindi anche su temi come il razzismo, l'omofobia e tutte le discriminazioni basate sulle varie diversità.
Assolutamente consigliato a tutti!

[+] lascia un commento a niccolodesiati »
d'accordo?
martedì 6 luglio 2021
errata corrige.
0%
No
0%

"[...]ogni anno", però, andrebbe scritto senz'acca... ;)

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
lunedì 5 luglio 2021
anni sessanta?
0%
No
0%

Non credo che il periodo in cui la storia è ambientata siano gli anni Sessanta, bensì la metà degli anni Cinquanta. Quella rappresentata è chiaramente un'Italia pre-boom economico, e a testimoniarlo compare tra l'altro la locandina de La strada di Fellini, "oggi in programmazione", film del 1954. E che dire di Vacanze romane? Ne compare un manifesto ed è un film datato 1953.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Luca | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Satellite Awards (1)
Premio Oscar (1)
Producers Guild (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 aprile 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità