La guerra di domani

   
   
   
lucky26 lunedì 27 maggio 2024
paradosso temporale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi associio alla maggior parte dei commenti di altri spettatori che hanno ritenuto modesta la trama e la sceneggiatura con rivisitazioni mal riuscite di precedenti SF-horror (da Alien alla guerra dei mondi, ecc.). Mi vorrei invece soffermare sul paradotto temporale tale per cui il ritorno al presente dopo la lunga settimana nel futuro risolve la questione distruggendo di fatto il futuro appena vissuto. Io avrei per coerenza invece mantenuto il racconto originale dando proprio al protagonista la responsabilità di aver risvegliato gli alieni o meglio la femmina da cui sarebbe successivamente nata la progenie che distruggerà il genere umano 30 anni dopo. Da qui il senso di colpa con la conseguente crisi familiare fino al divorzio e all'abbandono di moglie e figlia, coerentemente con il racconto fattogli dalla figlia adulta (dal colonnello). [+]

[+] lascia un commento a lucky26 »
d'accordo?
f.vassia 81 giovedì 2 giugno 2022
bene la parte centrale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La sceneggiatura ha il merito di non abbandonare facilmente la caratterizzazione del personaggio centrale, che ci viene ben raccontato prima, durante e dopo i fuochi d'artificio. La parte centrale del film funziona alla grande: tensione ottimamente costruita in progressione, clima da fine del mondo che fa effetto, alcune discrete idee visionarie e scene di combattimento concitate ma mai confuse; a non convincere del tutto, invece, è l'ultima parte, più fiacca e piena di facilonerie e banalità a più livelli, e con esili frecciatine al modo insano in cui stiamo gestendo il nostro pianeta.Non male come prodotto d'intrattenimento, in definitiva, ma si poteva fare meglio.

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
luigi montotti martedì 7 dicembre 2021
film bello peccato per alcune incongruenze! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia la trovo originale, ci sono dei concetti innovativi, movimentata ma non eccessivamente contorta.
Il riferimento ai valori della famiglia è una costante che ci accompagna per tutto il film per creare un legame empatico con i personaggi che secondo me funziona molto bene.
Funziona molto bene anche la parte bellica e i combattimenti spietati contro gli alieni.
Peccato per alcune incongruenze, tipo il futuro che non è poi così diverso dal presente in termini di armi, veicoli etc. se non fosse per la macchina del tempo. Non ci sono robot o droni che già oggi sono utilizzati in molte guerre e che nel futuro saranno sempre più presenti. [+]

[+] lascia un commento a luigi montotti »
d'accordo?
felicity martedì 19 ottobre 2021
tanti alieni e ancora più scene strappalacrime Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In quanto film di fantascienza, La guerra di domani è senza grossa fatica nella top ten dei più stupidi di questo millennio. Sembra quasi che se la voglia andare a cercare: è un film sui viaggi nel tempo che fa l’impossibile per andare a incistarsi in vicoli ciechi e paradossi irrisolvibili, tanto che dopo circa un’ora di visione ho sentito la necessità di fare pausa per elencare tutte le cose clamorosamente sbagliate o paradossali o senza senso successe fin lì. E sapete perché ero così concentrato su questi dettagli futili? Perché tutta la parte “umana”, che in un film ispirato a qualsiasi cosa vi venga in mente (da Terminator a Edge of Tomorrow) vorrebbe forse essere la risposta di Chris McKay a Interstellar, è terrificante. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
alessandro de felice mercoledì 28 luglio 2021
se alien incontra mcfly… Valutazione 2 stelle su cinque
89%
No
11%

Film semplice e anche simpatico...ma ...
Si parte bene con l 'idea di base ( anche se con chiari buchi di sceneggiatura) trovando anche un escamotage decente per il presente / futuro ( buona l 'idea di mandare a morire solo...morti, così da non avere problemi alla Ritorno al futuro), ma intanto ci siamo già persi quasi un'ora di film sul nulla ( ma vengono gettate le basi per la soluzione al tutto). Poi inizia il crollo....dopo una filippica sul non dover sapere niente del futuro per non cambiarlo..ecco che lo fanno eccome..d'altronde son padre e figlia..sighh. Ma il peggio arriva quando, nel presente, un gruppo di privati cittadini ( grazie all'intuizione di uno studentello che sa sempre tutto) vanno, li ammazzano e tornano. [+]

[+] lascia un commento a alessandro de felice »
d'accordo?
stefanti mercoledì 21 luglio 2021
irrazionale e scombinato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film dalla trama scombinata e irrazionale dove le scelte "tattiche" dei personaggi principali sono dettate più dal voler proseguire l'azione lungo una trama improbabile che dalla logica: bisogna guardarlo senza farsi troppe domande ma solo per godersi -certo che non basta !- gli effetti speciali e i soliti orripilanti mostri cattivissimi.

[+] lascia un commento a stefanti »
d'accordo?
kougar sabato 17 luglio 2021
mi ha sorpreso Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho acceso il pc, aperto prime video e iniziato la visione del film, con le aspettative sotto terra. Non mi aspettavo davvero nulla da questo film, ero pronto a dire che non avesse senso, che fosse stupido e gestito malissimo, ma mi ha sorpreso.
Non è di certo un film grandioso, ma il classico filmetto d'azione con sparatorie, mostri e tanti cliché, ma mi è piaciuto molto. Ho trovato ottimo il protagonista, soprattutto dal punto in cui sa cosa gli accadrà in futuro, e mi sono piaciuti anche i suoi rapporti con la famiglia. Niente di nuovo, ma li ho davvero apprezzati, tutta la storia con suo padre è molto interessante e ha una buona conclusione. I suoi compagni d'azione sono il cliché fatto personaggio, c'è il tizio incapace che fa da spalla comica, quello fortissimo che alla fine è destinato a morire e nella prima missione, tante comparse con due caratteristiche in croce a testa, ma in confronto a quello che mi aspettavo, sono guardabili e intrattenenti. [+]

[+] lascia un commento a kougar »
d'accordo?
carloalberto mercoledì 14 luglio 2021
un fantasy con l''eroe tutto patria e famiglia Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

 Contiene spoiler.
Dimenticabile film di fantascienza dalla trama illogica che cade, nel finale, nella trappola dell’evidente paradosso temporale tipico dei viaggi nel passato, ovvero da quale futuro provengono i belligeranti con gli alieni, che stanno distruggendo la terra, se loro stessi, catapultati indietro nel tempo, hanno fornito ai loro ascendenti  i mezzi per annientarli sul nascere? A meno che non si ipotizzino infiniti universi paralleli everettiani il dilemma è irrisolvibile e del resto lo sceneggiatore non se ne cura affatto non essendo la questione di interesse del film, che è, purtroppo, un  prodotto di intrattenimento americano basato tutto sulla computer grafica degli effetti speciali digitali e grondante di retorica a buon mercato sull’amore genitoriale e sulle occasioni mancate per essere un buon padre di famiglia. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
neokalimer giovedì 8 luglio 2021
un film di stereotipi. Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Difficile fare un film con una sceneggiatura tanto sconclusionata quanto ovvia e banale. In questo film ci sono tutti i cliché delle americanate: il valore della famiglia, tradimento e redenzione, vigliaccheria e coraggio, l'eroe bello e senza macchia, il politico opportunista, il ragazzino nerd che con la sua intelligenza aiuterà a salvare il mondo, ecc....Il finale è prevedibile già dopo 10 minuti di film.
I mostri e certe ambientazioni (l'astronave) ricordano alla lontana gli Alien di Scott. Il paragone finisce qui però.
L'incoerenza regna sovrana praticamente in ogni scena, rafforzata da dialoghi spesso fuori luogo e contesto.
insomma, la fantascienza è una cosa diversa. [+]

[+] lascia un commento a neokalimer »
d'accordo?
blualessandro lunedì 5 luglio 2021
ho visto di molto meglio Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Sceneggiatura debolissima, collegamenti narrativi fagliati, la classica americanata scadente senza capo né coda.
Tre quarti del film è animazione digitale, di plausibile c'è ben poco, i personggi sono davvero poco delineati e scarsamente credibili, le situazioni a volte involontariamente esilaranti.
Bocciato in toto.

[+] lascia un commento a blualessandro »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La guerra di domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandro de felice
  2° | kougar
  3° | f.vassia 81
Rassegna stampa
Serena Nannelli
Satellite Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità