Diabolik

Acquista su Ibs.it   Dvd Diabolik   Blu-Ray Diabolik  
   
   
   
great steven giovedì 30 dicembre 2021
lo spirito mantiene fede alla pagina disegnata. Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

DIABOLIK (IT, 2021) diretto dai MANETTI BROS. Interpretato da LUCA MARINELLI, MIRIAM LEONE, VALERIO MASTANDREA, ALESSANDRO ROJA, SERENA ROSSI, ROBERTO CITRAN, VANESSA SCALERA, PIER GIORGIO BELLOCCHIO, STEFANO PESCE, MASSIMO TRIGGIANI, DANIELA PIPERNO, ANTONINO IUORIO, DAVIDE DEVENUTO, CLAUDIA GERINI ●Clerville, fine anni ’60: Diabolik, ladro tanto spietato quanto inafferrabile, scorrazza per la città con la sua Jaguar mettendo a segno numerosi colpi apparentemente inspiegabili ai danni dei ricchi che hanno costruito in modo illecito le proprie fortune. L’arrivo di Eva Kant, vedova di un Lord straniero da cui ha ereditato l’immenso patrimonio e anche un diamante di inestimabile valore, da una parte attrae l’attenzione del perfido criminale e, dall’altra, convince l’incorruttibile ispettore Ginko, nemico giurato di Diabolik, a muovergli contro un conflitto senza quartiere, nella speranza di incarcerarlo e mandarlo alla pena di morte. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
flaw54 domenica 2 gennaio 2022
un fumetto ma..... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film costruito come un fumetto con personaggi che sembrano usciti dalla penna delle sorelle Giussani. Lento e discorsivo, ma secondo me accattivante, dominato dalla presenza fisica e interpretativa di una Miriam Leone che è la vera protagonista del film. Debole la figura di Diabolik alla quale Marinelli non riesce a dare quel carisma che dominava nel fumetto. Eva/Miriam lo surclassa: nella scena finale la luminosa bellezza della donna mette quasi in ridicolo un diabolik senza tuta che appare come uomo qualunque,  direi anche bruttino e insignificante. Comunque la Leone sta diventando una vera e propria star. Un film da vedere.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
emilio concettoni mercoledì 16 febbraio 2022
i manetti ed un adattamento "da esperti" del genere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo l'unica finora versione cinematografica di Diabolik, i Manetti ripropongono la loro versione del fumetto cult degli anni '60 e lo fanno con un approccio da esperti di quello che potremmo quasi definire un genere letterario, finendo per produrre un film inevitabilmente lungo (più di 2 ore), vista la loro aderenza all' albo originale, e ne viene fuori un prodotto esteticamente e musicalmente piacevole. Un buon film, raccontato bene, che solo apparentemente potrebbe annoiare visto che a volte prevale il dialogo sull'azione. Unica cosa che si potrebbe criticare è la recitazione del protagonista Marinelli, inevitabilmente condizionata dalla gelidissima freddezza dell'eroe delle Giussani così come la recitazione della compagna Elisabeth, interpretata da Serena Rossi, ma questa è una critica fine a sé stessa, in quanto la recitazione dei due personaggi viene inevitabilmente condizionata dal modo di comportarsi effettivo dei personaggi del fumetto. [+]

[+] lascia un commento a emilio concettoni »
d'accordo?
jonnylogan domenica 6 marzo 2022
il ritorno di diabolik Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

A Clerville l’ispettore Ginko, capo della polizia locale, insegue da sempre Diabolik, ladro abile ad assumere le fattezze delle proprie vittime e che non si ferma davanti a nulla pur di portare a segno i propri colpi. Nel mentre la ricca ereditiera Eva Kant viene corteggiata dal viceministro di giustizia, George Caron.

Il primo cine comic di casa nostra, per tacere degli eroi neri con la ‘K’ portati sul grande schermo nei ‘60, fra cui lo stesso Diabolik, viene collocato dai fratelli Manetti nella ‘loro’ Bologna, già percorsa in lungo e in largo alle calcagna dell’ispettore Coliandro, assieme alle altre locations trovate a Milano e Trieste, per dar vita all’immaginario stato di Clerville perennemente immerso negli anni ’60 e frutto della fantasia delle sorelle Giussani. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
fabrizio friuli sabato 26 marzo 2022
la caccia continua Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un ladro misterioso e inafferrabile,  una donna ammaliante ed un inesorabile ispettore sono i tre soggetti principali di una storia composta da delitti e furti elaborati . Il primo soggetto è Diabolik ( il ladri misterioso e inafferrabile ), il secondo è Eva Kant ( una splendida donna  che ama le  "emozioni forti " ) e il terzo è l' ispettore Ginko ( che ha come fine quello di catturare il malvivente  rivestito dalla calzamaglia color pantera e occasionalmente , dalle maschere umane fatte da lui stesso ), anche se dovrà fare i conti con il suo genio e con la nuova collaboratrice,  che potrebbe essere perfino più spietata e pericolosa dello stesso Diabolik. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
luigi venerdì 8 luglio 2022
un bel lavoro italiano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Credo di aver letto almeno la metà dei fumetti di Diabolik e questo film mi ha straordinariamente colpito per il modo in cui ti trasporta nella storia. Scontato? Assolutamente no. I personaggi sono ben rispondenti ai veri. Ginko è perfetto, Diabolik nella parte ed Eva incrediblmente straordinaria, bellissima e affascinante. Belli anche i posti, le riprese, gli effetti speciali anche nella loro sobria semplicità. In questo film nulla é banale. É non é poco perché il genere e la trasposizione dalla carta alla pellicola spesso porta ad esserlo. Che dire! Bravi. Bel cinema italiano. 

[+] diabolik 20121 (di mar59)
[+] lascia un commento a luigi »
d'accordo?
enzo70 sabato 1 ottobre 2022
i manetti propongono bene diabolik sullo schermo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La versione di Diabolik dei Manetti Brothers è una vera chicca per gli amanti di Diabolik. Perché la storia proposta è il classico dei classici, il primo incontro tra il principe dei ladri dell’Astorina, Luca Marinelli, e la bellissima Eva Kant. Tra di loro Giorgio Caron, il viceministro della giustizia, corrotto quanto innamorato di Eva e l’eterno Ginko, interpretato benissimo da Valerio Mastrandrea. Il rapporto tra i due è subito intensissimo, nonostante le evidenti ritrosie di Diabolik che rivendica il suo ruolo di uomo solitario. Ma l’amore e il fascino di Eva non sono resistibili, nemmeno per lui. Il tono un po' retrò della narrazione è perfetto per raccontare una delle storie più importanti dell’incredibile e sempre più storica vita di Diabolik. [+]

[+] ma che film hai visto? (di manolo marcen�)
[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Diabolik | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 dicembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità