wearenot
|
mercoledì 15 febbraio 2023
|
yawn of the dead
|
|
|
|
Buon regista, buoni effetti speciali ma lento, nessuna emozione, nessuna suspance per un film d'azione che non avvince per nulla; senza ritmo.
|
|
[+] lascia un commento a wearenot »
[ - ] lascia un commento a wearenot »
|
|
d'accordo? |
|
wearenot
|
mercoledì 15 febbraio 2023
|
yawn of the dead
|
|
|
|
Buon regista, buoni effetti speciali ma lento, nessuna emozione, nessuna suspance per un film d'azione che non avvince per nulla; senza ritmo.
|
|
[+] lascia un commento a wearenot »
[ - ] lascia un commento a wearenot »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
sabato 21 gennaio 2023
|
rediviva las vegas...
|
|
|
|
Scritto dal regista,è in pratica la versione blockbuster di "L'alba dei morti viventi",dove purtroppo allo spessore e alle trovate intriganti si impone di prepotenza a beneficio del commerciale facile.Gli stereotipi abbondano che è un (dis)piacere(a partire dal classicissimo confronto padre-figlia in conflitto da sanrsi alla fine)e l'idea degli zombi pensanti capeggiati addirittura da un re e una regina meritava assolutamente un approfondimento migliore,così come l'ambientazione dell'apocalisse zombi nel tempio del Dio Denaro come metafora del capitalismo senz'anima.Ma se come potenziale gioiello serio è una cocente delusione come prodotto d'intrattenimento è innegabile che funzioni e anche bene.
[+]
Scritto dal regista,è in pratica la versione blockbuster di "L'alba dei morti viventi",dove purtroppo allo spessore e alle trovate intriganti si impone di prepotenza a beneficio del commerciale facile.Gli stereotipi abbondano che è un (dis)piacere(a partire dal classicissimo confronto padre-figlia in conflitto da sanrsi alla fine)e l'idea degli zombi pensanti capeggiati addirittura da un re e una regina meritava assolutamente un approfondimento migliore,così come l'ambientazione dell'apocalisse zombi nel tempio del Dio Denaro come metafora del capitalismo senz'anima.Ma se come potenziale gioiello serio è una cocente delusione come prodotto d'intrattenimento è innegabile che funzioni e anche bene.Spettacolo e ritmo sono garantiti,e c'è più di una sequenza memorabile(il prologo sulle note di "Viva Las Vegas",la tigre-zombi,le parentesi con Zeus e la regina).Bautista,pur nel ruolo stratrito,ha sempre più carisma e più spessore di The Rock.Per tutti quelli che devono lagnarsi perchè"Oh gli zombi intelligenti no no gne gne gne gne!" vorrei ricordare il Bub di "Il giorno degli zombi" e il Big Daddy di "La terra dei morti viventi"...Simpatico finale beffardo dopo quello più scontato.Il regista cura anche la fotografia.E' il primo film che ha vinto l'Oscar per la nuova categoria "Fan Favorite" votata online dagli utenti.Con un prequel,"Army of thieves".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
vepra81
|
giovedì 9 dicembre 2021
|
noiosissimo
|
|
|
|
Due ore a vedere spari e spari a zoombie. Troppa noia e pochissima sostanza. La cassaforte che poteva essere una bella trama da seguire non viene messa tra le priorità del racconto. Due ore per finire nel nulla. Deluso davvero.
|
|
[+] lascia un commento a vepra81 »
[ - ] lascia un commento a vepra81 »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
martedì 6 luglio 2021
|
c’è troppa roba superflua
|
|
|
|
Army of the Dead è un film mediocre di Zack Snyder, un film con parecchie belle idee che vengono sistematicamente abbattute; è mediocre nel senso più letterale possibile, sta esattamente a metà tra il buon film (che si fa vedere durante le sequenze più action) e il pessimo film (praticamente tutto il resto) e il risultato è un minestrone verdastro nel quale ogni tanto galleggia una gemma.
Nella prima ora Zack Snyder ci ha detto tutta una serie di cose – per esempio tutta una tirata da dittatura sanitaria sulla gente quarantenata a cui viene controllata a sorpresa la temperatura e a cui è impedito vedere la famiglia e che è stata di fatto sequestrata dallo Stato – che non aggiungono nulla, ci fanno perdere tempo ed esistono con ogni probabilità solo in funzione di worldbuilding per eventuali (e già annunciati prima dei titoli di coda) sequel.
[+]
Army of the Dead è un film mediocre di Zack Snyder, un film con parecchie belle idee che vengono sistematicamente abbattute; è mediocre nel senso più letterale possibile, sta esattamente a metà tra il buon film (che si fa vedere durante le sequenze più action) e il pessimo film (praticamente tutto il resto) e il risultato è un minestrone verdastro nel quale ogni tanto galleggia una gemma.
Nella prima ora Zack Snyder ci ha detto tutta una serie di cose – per esempio tutta una tirata da dittatura sanitaria sulla gente quarantenata a cui viene controllata a sorpresa la temperatura e a cui è impedito vedere la famiglia e che è stata di fatto sequestrata dallo Stato – che non aggiungono nulla, ci fanno perdere tempo ed esistono con ogni probabilità solo in funzione di worldbuilding per eventuali (e già annunciati prima dei titoli di coda) sequel.
Niente di male a caratterizzare una minima un mondo post-apocalisse zombi, eh, sia chiaro; è che tre quarti di questi spunti vengono lanciati contro il muro sperando che rimangano attaccati, e il 90% di questi crollano rovinosamente al suolo facendo rumore di tempo sprecato.
Ci potete credere che la parte migliore del primo atto di Army of the Dead sono i titoli di testa in stile Zack Snyder?
È un peccato perché poi quando il team entra finalmente a Las Vegas cominciano a succedere una serie di cose che sono chiaramente quelle a cui Snyder tiene di più, e incidentalmente anche quelle che gli vengono meglio (anche meglio del solito: nonostante l’immancabile buio costante e le scene di massa Army of the Dead riesce a evitare l’effetto confusione e a mantenere quasi sempre un minimo sindacale di leggibilità delle scene). Alcune sono persino conseguenza dell’assurda e sgangherata mitologia che ha voluto appiccicare su questi zombi: sono a sangue freddo, per esempio, e di notte si ibernano e rimangono immobili, e questo permette a Snyder di girare una strepitosa sequenza.
Sarebbe ingiusto dire che il picco di quella scena non viene più toccato, perché ci sono almeno altre due o tre sequenze che stanno a quel livello e che fanno intravedere come sarebbe potuto essere Army of the Dead se fosse stato un film più sintetico ed efficace.
E il bello è che Snyder fa funzionare lo splatter indipendentemente da come la usa: ci sono scene francamente comiche dove l’ultraviolenza contribuisce ad aumentare le risate, e altre virate sul tragico nelle quali Army of the Dead si limita a essere un crudissimo ed efficace film di guerra e di zombi invece che il polpettone che è diventato.
Però poi c’è l’arco di crescita di Bautista e i suoi dialoghi con la figlia; ci sono una sbrodolata di primi piani intensi che servono solo a raccontare l’inadeguatezza di un paio dei protagonisti.
C’è troppa roba, Zack Snyder, e molta di questa è superflua.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
domenica 23 maggio 2021
|
zombie da olimpiade
|
|
|
|
Mai visto un film sui non morti dove gli zombie corrono come atleti,sono perfino intelligenti,il capo,che sembra una maschera orco del "signore degli anelli"ha rigurgiti di sentimento..l'oscar..si fa per dire..alla tigre zombie.Il tutto si svolge in una Las Vegas ormai distrutta da questa contaminazione di morti-viventi.Un team di persone che non hanno piu'nulla da perdere decide di entrare in uno dei piu'grandi casino'e rubare 50milioni di dollari.Sara'un impresa ai limiti visto le caratteristiche menzionate all'inizio di migliaia di zombie.Che colpisce e'la diversita'dei personaggi tutti anche simpatici,partendo dal capo-team Dave Batista un gigante buono.
[+]
Mai visto un film sui non morti dove gli zombie corrono come atleti,sono perfino intelligenti,il capo,che sembra una maschera orco del "signore degli anelli"ha rigurgiti di sentimento..l'oscar..si fa per dire..alla tigre zombie.Il tutto si svolge in una Las Vegas ormai distrutta da questa contaminazione di morti-viventi.Un team di persone che non hanno piu'nulla da perdere decide di entrare in uno dei piu'grandi casino'e rubare 50milioni di dollari.Sara'un impresa ai limiti visto le caratteristiche menzionate all'inizio di migliaia di zombie.Che colpisce e'la diversita'dei personaggi tutti anche simpatici,partendo dal capo-team Dave Batista un gigante buono.Il film e'molto lungo..145minuti..Il regista sarebbe di serieA..Zack Snyder..ma fa un racconto a volte molto gore,a volte ai confini del comico.Dirvi che e'brutto sarebbe una bugia.Si puo'vedere tranquillamente ma e'proprio la regia che voleva un film sugli zombie diverso..ce'anche riuscito ma con la delusione che non tutto convince.Buona la fotografia ma la cosa migliore?..la musica!veramente bella!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
|